Dmènga disèt Agöst

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Dmènga disèt Agöst.
(Domenica 17 Agosto.)
Óz a fasèm quèlch paragòun!.
(Oggi facciamo qualche paragone.)
————-
Avè un cúl cumè una mèsna da mulèin.
(Avere un culo come una macina da mulino.)
————–
La chènta cumè la zghéla!.
(Canta come la cicala!.)
————–
La ha al gambi cumè dó batéch!.
(Ha le gambe come due batecchi!.)
————–
‘Tci invalnèd cumè la bésa!.
(Sei avvelenato come la biscia!.)
————–
Chi dó iè cumè cúl e camísa!.
(Quei due sono come culo e camicia!.)
————–
L’è brót cumè la fèma!.
(È brutto come la fame!.)
————–
L’è simpatich cumè un rugh me cúl !.
(È simpatico come un rovo al culo!.)
————–
E vó sèmpra stè sóra cumè l’òlie.
(Vuole sempre stare sopra come l’olio!.)
————-
L’è mèi un gàzót tla bascòza d’un plùit che vóla!.
(È meglio un uccello in tasca di un tacchino che vola!.)
————-
Bóna zúrnéda ma tót !.
(Buona giornata a tutti!.)
————-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Alba a Torre Pedrera
Dialetto e tradizioni

Vènèr quatòrg Nuvèmbre

Vènèr quatòrg Nuvèmbre (Venerdì 14 Novembre) ———- Um ha invurni s’àl ciàcri e a la fèin um ha ciavè!. (Mi ha invornito con le chiacchiere

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

PICCOLA EMOZIONE

Lei arriva così in una notte buia e profonda non si sente nulla, l’oscurità tutto circonda è una luce chiara che illumina tutto proprio come

LEGGI TUTTO »
La palata
Dialetto e tradizioni

Martidè dó Dicembre

Martidè dó Dicembre (Martddì 2 Dicembre) ——— Me prèim tón ad Maz,se t’àt stènd in tèra a pènza in só,e mèl tla schína ta ne

LEGGI TUTTO »
Torna su
alsar-gioielli-matera