Dmènga disèt Agöst

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Dmènga disèt Agöst.
(Domenica 17 Agosto.)
Óz a fasèm quèlch paragòun!.
(Oggi facciamo qualche paragone.)
————-
Avè un cúl cumè una mèsna da mulèin.
(Avere un culo come una macina da mulino.)
————–
La chènta cumè la zghéla!.
(Canta come la cicala!.)
————–
La ha al gambi cumè dó batéch!.
(Ha le gambe come due batecchi!.)
————–
‘Tci invalnèd cumè la bésa!.
(Sei avvelenato come la biscia!.)
————–
Chi dó iè cumè cúl e camísa!.
(Quei due sono come culo e camicia!.)
————–
L’è brót cumè la fèma!.
(È brutto come la fame!.)
————–
L’è simpatich cumè un rugh me cúl !.
(È simpatico come un rovo al culo!.)
————–
E vó sèmpra stè sóra cumè l’òlie.
(Vuole sempre stare sopra come l’olio!.)
————-
L’è mèi un gàzót tla bascòza d’un plùit che vóla!.
(È meglio un uccello in tasca di un tacchino che vola!.)
————-
Bóna zúrnéda ma tót !.
(Buona giornata a tutti!.)
————-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

giovani anni 60 a Rimini
Dialetto e tradizioni

Poesia per i giovani degli anni ’60

Questa mia zirudella è dedicata ai giovani degli anni 60, quelli che cercavano disperatamente l’amore in spiaggia… nelle roventi estati riminesi di quei dolcissimi anni mai dimenticati …io penso che molti di voi si ritroveranno come d’incanto proiettati in quei

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
da todro