Lundé, vintòt ad Lói, prùvéma a dí qualcòsa dl’amicizia

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Lundé,vintòt ad Lói,prùvéma a dí qualcòsa dl’amicizia.
(Lunedì,28 Luglio,proviamo a dire qualcosa dell’amicizia.
—————
I vér amigh iè cumè al stèli che,ènca se t’an li vèd spèss,’t’sé pérò cl’i jè sèmpra.
(I veri amici sono come le stelle che,anche se non le vedi spesso,sai però che ci sono sempre.)
—————
Chi tròva un amígh e tròva un tésòr
Chi tròva un tésòr e tròva una màsa d’àmigh!!!.
(Chi trova un amico trova un tesoro.
Chi trova un tesoro trova tanti
amici!!!.)
————–
Una màsa d’àmigh i dùra fín chè t’an pérd la céva dla cantèina!.
(Molti amici durano fino a che non perdi la chiave della cantina!.)
—————-
Quand che cmínza la difidénza e fnésc l’amicizia.
(Quando comincia la diffidenza finisce l’amicizia.)
—————
J amigh iè cumè i fòngh,bsògna savéi capè,perchè i pò ès péricúlús.
(Gli amici sono come i funghi,bisogna saperli scegliere,perchè possono essere pericolosi.)
————–
Us rid sèmpra in cùmpagnia e us piànz sèmpra da pér sé.
(Si ride sempre in compagnia e si piange sempre da soli.)
—————
Bòna zurnèda ma tót !.
(Buona giornata a tutti!.)
—————-

 

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Ponte di Tiberio a Rimini
Dialetto e tradizioni

RIFLESSI

Rifletti ancora i tuoi  occhi ambrati incerti e lontani nei miei specchio segreto di questo  andato cuore randagio bellezza di un sogno che mi corri dentro la nostra vita brucia ancora nel luminoso incanto dell’estate Luciano Monti

LEGGI TUTTO »
aurora sul mare a Rimini
Dialetto e tradizioni

Zòbia zdòt Dicèmbre: E stà in pid perchè l’è pradghi

Zòbia zdòt Dicèmbre (Giovedì 18 Dicembre) ——– L’ariva l’invèrne :slà tósa,fridór,rusghìn e scadór!. (Arriva l’inverno:con tosse,raffreddore,irritazione alla gola e prurito!.… ——— Im ha dèt che ho i tricicli,jabèti e ènca e polisterolo;a la fèin e mi dutór um ha trov

LEGGI TUTTO »
gallina romagnola
Dialetto e tradizioni

“GAL E GALEINA”

E giva e gal ma la galèina:… “ Ho na voja stamateina, oh mi cara la galnina, ad stug-lit tla spadacina, perchè a m’sint tôt sòta al pióm, una voja che an vègh lóm: ta m’è fat mnì stè pensiér,

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ghinelli tende