Dmènga vintitrè Nuvèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Dmènga vintitrè Nuvèmbre
(Domenica 23 Novembre)
———-
Ogni tènt a pèns che ho snó una vita da campè e àn ho pió tènt tèimp da strusciè.
(Ogni tanto penso che ho solo una vita da campare e non ho più molto tempo da sprecare.
———-
Se tvó campè cuntèint,nu pèsa countravèint!.
(Se vuoi vivere contento non pisciare controvento!.non andare controcorrente.)
———–
L’è amnù a chèsa asidrèd.
(È venuto a casa assiderato.congelato dal freddo.)
———-
L’à fàt una scurèza che parèva una saèta se fiè!.
(Ha fatto una scoreggia che sembrava una saetta con la puzza!.Poteva capitare che un fulmine lasciasse dietro di sè puzza di bruciato e di zolfo.)
———–
L’à pòrt una nutizia clà è stè cumè un tón a zél srèin!.
(Ha portato una notizia che è stata come un tuono a ciel sereno!.
———
I dè dla “canucèra”.
(I giorni della “canocchiara”del malaugurio!.Era una mitica figura femminile raffigurata mentre filava alla”conocchia”.I giorni negativi erano gli ultimi 3 di Febbraio e i primi 3 di Marzo.In quei giorni non si iniziava un nuovo lavoro e si sperava di non avere nascite nè di animali e tantomeno di bambini!.
———-
Bòna dmènga ma tót!.
(Buona domenica a tutti!.)
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

E CAGNET di Luciano Monti

Per gli affezionati del dialetto ecco una mia zirudella tragicomica… av salut Luciano “E CAGNET” UIERA UN VECC A SLA PALEDA CHE L’AVEVA IN TLA

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

E pètross

Speśa un bósch poch drì d’un fòs, tôt i dé uiè un pè…tross, che sfurgata a tla tera da mateina fina sera, e pó u

LEGGI TUTTO »
barzelletta sul Paradiso
Dialetto e tradizioni

In paradiso

Siamo sul cielo che sovrasta la Romagna. San Pietro – San Pierino, per i romagnoli – sta seduto su una nuvoletta prospiciente la porta del

LEGGI TUTTO »
porto canale
Dialetto e tradizioni

La fazènda la s’ingarbòglia

Vènér sé Febrér (Venerdì 6 Febbraio) ——— La fazènda la s’ingarbòglia. (La faccenda si complica.Si può anche usare il termine “ingavàgna”da “gavàgn”cesto che si ottiene

LEGGI TUTTO »
Torna su
hotel baia marina cattolica