Dmènga vintùn Dicèmbre: Mèsa curta e brasóla lònga

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Dmènga vintùn Dicèmbre
(Domenica 21 Dicembre)
———
I tu gatin iè mas-ci o fèmni?Iè tót mas-ci t’an vèd che jà i bafi.
(I tuoi gattini sono maschi o femmine?Sono tutti maschi non vedi che hanno i baffi.)
———-
L’è mèi pianzi drè che pianzi sóra.
(È meglio piangergli dietro che sopra.)
———-
E mort e porta e vìv .
(Il morto porta il vivo.)
——–
Dop i sènt’an,ogni dè l’à e su malàn.
(Dopo i sessant’anni,ogni giorno ha il suo malanno.)
———-
I fà za l’amór at chèsa.
(Fanno già l’amore in casa.La frase voleva dire che si avviavano verso il matrimonio.)
———-
Mèsa curta e brasóla lònga.
(Messa corta e braciola lunga.Ossia pochi discorsi e fatti concreti.)
———-
Ma quèl che guèrda la brasóla d’ièlt e gàt ui màgna la su.
(A quello che guarda la braciola degli altri il gatto gli mangia la sua.chi desidera la roba altrui corre il rischio di perdere la propria.)
———
Mort un Pèpa fàt un ènt.
(Morto un Papa se ne fa un altro.Era ciò che si diceva ai fidanzati che si lasciavano per consolarli.)
———-
Tlà bòta znèina ui stà e vèin bón,ma è finèsc sóbit!.
(Nella botte piccola c’è il vino buono,ma finisce subito!.)
———-
Bòna dmènga ma tót!.
(Buona domenica a tutti!.)
———-
Sa vól di la parola”FALDÈDA”?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

porto canale Rimini
Dialetto e tradizioni

Lundé disèt Nuvèmbre

Lundé disèt Nuvèmbre (Lunedì 17 Novembre) ———- Se t’ vu che l’amicizia l’as mantènga,da una mèna la vàga e da cl’èlta la vènga!. (Se vuoi

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Vènèr vintinòv Agöst

Vènèr vintinòv Agöst. (Venerdì 29 Agosto.) ———— Che zuvnòt e va cumè una pala da sciòp. (Quel ragazzo corre come una palla di fucile.)… ————

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Cosa amo di te

Amo di Rimini le cene in spiaggia d’estate Le passeggiate al mare d’inverno Il momento dei girasoli Il momento dei papaveri Amo le galline al

LEGGI TUTTO »
Torna su
Zer0100