In paradiso

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Siamo sul cielo che sovrasta la Romagna.
San Pietro – San Pierino, per i romagnoli – sta seduto su una nuvoletta prospiciente la porta del Paradiso in attesa dell’arrivo delle anime beate.
Le anime salgono in Paradiso con la velocità proporzionale alla bontà che hanno avuto in vita. Più buoni, più leggeri, quindi più velocità.
E’ lì che si sta sporgendo dalla nuvoletta per aiutare un’anima che a fatica sta salendo quando un sibilo lo allarma; fa appena in tempo a schivare un’anima che sale con grande velocità.
Lascia la presa e con le mani a mò di megafono urla: Ciò, tira un mocol , se no pass dlà (Dì una bestemmia, altrimenti passi di là).

Guido Pasini

Potrebbero interessarti:

gallina romagnola
Dialetto e tradizioni

“GAL E GALEINA”

E giva e gal ma la galèina:… “ Ho na voja stamateina, oh mi cara la galnina, ad stug-lit tla spadacina, perchè a m’sint tôt

LEGGI TUTTO »
Darsena di Rimini
Dialetto e tradizioni

Mércul znòv Nuvèmbre

Mércul znòv Nuvèmbre (Mercoledì 19 Novembre) ———- L’à una vèsta che un vèd gnènca un prèt tla nèva!. (Ha una vista che non vede neanche

LEGGI TUTTO »
Casa delle Farfalle di Cervia
Dialetto e tradizioni

LA TUA PELLE

Lungo il tuo schietto collo debitore spingo i miei baci osceni a bere l’umore dolce della tua pelle intima e peccatrice intrecciando il mio respiro

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Mércul trèg Agöst

Mércul trèg Agöst. (Mercoledì 13 Agosto.) ————- La curèina la ha la bròca ma la schèina!. (Il garbino ha la brocca(dell’acqua) alla schiena!.)… ————- Iè

LEGGI TUTTO »
Torna su
Parco divertimento Fiabilandia