In paradiso

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Siamo sul cielo che sovrasta la Romagna.
San Pietro – San Pierino, per i romagnoli – sta seduto su una nuvoletta prospiciente la porta del Paradiso in attesa dell’arrivo delle anime beate.
Le anime salgono in Paradiso con la velocità proporzionale alla bontà che hanno avuto in vita. Più buoni, più leggeri, quindi più velocità.
E’ lì che si sta sporgendo dalla nuvoletta per aiutare un’anima che a fatica sta salendo quando un sibilo lo allarma; fa appena in tempo a schivare un’anima che sale con grande velocità.
Lascia la presa e con le mani a mò di megafono urla: Ciò, tira un mocol , se no pass dlà (Dì una bestemmia, altrimenti passi di là).

Guido Pasini

Potrebbero interessarti:

azdora romagnola
Dialetto e tradizioni

Poesia per le donne romagnole

Dedico questa mia zirudella a tutte le sanguigne donne romagnole… La bughida L’era andè a fè la bughida a te rei sla su cugnida, a si pan sporch d’una stmèna, che l’ha cmènz lavè a la mèna: quant l’è arvata

LEGGI TUTTO »
PÒRTME A CÒJ I MARUN
Dialetto e tradizioni

PÒRTME A CÒJ I MARUN

La mi möj lam pésta e’ fiè, la fà la gnòrgna per andè, a Marradi a còj i marun, ch’i va tótt, fóra che nun. La cuntènua a turmantèm, andém òz, andèm dmèn, fa tè, ch’un m’ impòrta, basta che

LEGGI TUTTO »
vino romagnolo
Dialetto e tradizioni

Poesia del vino sincero

Dedico questa mia zirudella a chi ama bere il buon vino sincero ” E vein sincér ” Una dmendga tre amigh i decid d’andè a magné, a tna bètla ad Murzèn du chi feva e castred, apén arvat in te

LEGGI TUTTO »
Carrozza al ponte di Tiberio
Dialetto e tradizioni

Vènér dó Znèr: E fil de capòun!

Vènér dó Znèr (Venerdì due Gennaio) ——— Us po’fè al”calèndi”ènca sla zväla. (Si può fare le “calende”anche con la cipolla.… Era un altro modo per vedere la piovosità dei 12 mesi dell’anno.Consisteva nel mettere 12 coppelle di cipolla sul davanzale

LEGGI TUTTO »
Torna in alto