La strèda bóna l’à n’è mai lònga

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Martidè disèt Fèbrèr
(Martedì 17 Febbraio)
———
La strèda bóna l’à n’è mai lònga.
(La strada buona non è mai lunga.Comportarsi bene non stanca mai!.)
———
I fasùl bagnèd tla sèda:se la sèda l’à nè forta,bsógna bagnèi un’ènta vólta!.
(I fagioli bagnati nell’aceto:se l’aceto non è forte bisogna bagnarli un’altra volta!.)
———-
Un gnè àqua ch’là n córa,un gnè zèinta ch’là n scòra!.
(Non c’è acqua che non corra,non c’è gente che non parli!.)
———-
Fasulèin e gèva la vèrità ridènd.
(Fagiolino,diceva la verità ridendo.Fagiolino è una famosa maschera Bolognese.)
———-
L’è sèmpra i fàt chi cóunta,nó al ciàcri.
(Sono sempre i fatti che contano,non le chiacchiere.)
———-
Quèl l’è un che un guèrda in fàza ma nisùn!.
(Quello è uno che non guarda in faccia a nessuno!.Non fa parzialità,non privilegia nessuno.)
———–
Se tvó che la zèinta l’àt vòia bèin fà di dèbit!.
(Se vuoi che le persone ti vogliano bene,fa dei debiti!)
———–
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–
Sa vól di la parola”CAJ”?
———–

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Dmènga znòv Utóbre

Dmènga znòv Utóbre (Domenica 19 Ottobre) ———- E camèina impalèd,e pèr chl’àva ingulè e sciadúr!. (Cammina impalato,sembra che abbia ingoiato il matterello!.)… ——— Clà ragàza

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Mércul prim Utóbre

Mércul prim Utóbre (Mercoledì primo Ottobre) ——— Us cmínza a vèrz la pòrta ma l’invèrne!. (Si comincia ad aprire la porta all’inverno!.)… ———– Chi sgrazièd,ma

LEGGI TUTTO »
Torna su
Gambero Pazzo