Vènér vintisè Dicèmbre: L’è da lóng cumè da Nadèl a San Stèfni!

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Vènér vintisè Dicèmbre
(Venerdì 26 Dicembre)
———
E dè ad San Stéfni a magnè,ma chèsa di genitur,l’è usènza andè.
(Il giorno di Santo Stefano a mangiare,a casa dei genitori(del marito) è usanza andare.)
———–
L’è da lóng cumè da Nadèl a San Stèfni!.
(È lontano come da Natale a Santo Stefano!.)
———–
Ma chèsa su,i calzun,l’ài porta la möj!.
(A casa sua,i pantaloni,li porta la moglie!.Comanda la moglie come le vecchie “azdôre”.)
———-
L’àl cmànda a batèca!.
(Lo comanda a bacchetta!.È la moglie che impone la sua volontà al marito.)
———
La sciòpa e la möj l’ìn s’imprèsta mai!.
(Il fucile e la moglie non si prestano mai!.In passato la moglie e il fucile erano le cose più importanti per un uomo.)
———–
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–
Sa vól di la parola”frègni”?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Martidé dó Setèmbre

Martidé dó Setèmbre (Martedì due Settembre.) ———– Indóv che tòna un fàt,l’à balènè un’idea !. (Dove tuona un fatto,ha lampeggiato un’idea!.)… ———– Pió us gràta

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Mércul vintidó Utóbre

Mércul vintidó Utóbre (Mercoledì 22Ottobre) ——— Chi un n’à a vint,a trenta un ne compra!. (Chi non ne ha a vent’anni,a trenta non ne compra-inteso

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su