Vènér vintisè Dicèmbre: L’è da lóng cumè da Nadèl a San Stèfni!

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Vènér vintisè Dicèmbre
(Venerdì 26 Dicembre)
———
E dè ad San Stéfni a magnè,ma chèsa di genitur,l’è usènza andè.
(Il giorno di Santo Stefano a mangiare,a casa dei genitori(del marito) è usanza andare.)
———–
L’è da lóng cumè da Nadèl a San Stèfni!.
(È lontano come da Natale a Santo Stefano!.)
———–
Ma chèsa su,i calzun,l’ài porta la möj!.
(A casa sua,i pantaloni,li porta la moglie!.Comanda la moglie come le vecchie “azdôre”.)
———-
L’àl cmànda a batèca!.
(Lo comanda a bacchetta!.È la moglie che impone la sua volontà al marito.)
———
La sciòpa e la möj l’ìn s’imprèsta mai!.
(Il fucile e la moglie non si prestano mai!.In passato la moglie e il fucile erano le cose più importanti per un uomo.)
———–
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–
Sa vól di la parola”frègni”?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Dmènga nòv Nuvèmbre

Dmènga nòv Nuvèmbre (Domenica nove Novembre) ———- E tèn masèd la brèsa sòta la zèndra!. (Tiene nascosta la brace sotto la cenere!.) ———– A putèm

LEGGI TUTTO »
Scogli
Dialetto e tradizioni

Martidé ung Nuvèmbre

Martidé ung Nuvèmbre (Martedì 11 Novembre) ——— Òz l’è stè una zurnadàza,a n ho cólt un stèch!. (Oggi è stata una giornataccia,non ho raccolto uno

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

La chèsa – La casa

Una mia vecchia poesia dei tempi delle medie. La chèsa: U’iè na chèsa sora è mont lasèda mi rugh e m’al gl’urtìghe, ‘ndò che règna

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Giuvidé sèg Utóbre

Giuvidé sèg Utóbre (Giovedì 16 Ottobre) ———- Un gnè sórd pió sórd ad un che un vó santì. (Non c’è sordo più sordo di uno

LEGGI TUTTO »
Torna su
camper park rimini