La strèda…

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Arcordti sempre che quant t’ciap la strèda
Da guardè bèin che li la sia asfaltèda
E cu n’gni sia du che t’mèt i pì al piscoli
Perchè sinò t’farè ad sicur al schérpi moli
E uiè anche chés che dop sa chi tu pì bagnéd
T’posa truvèt distés t’un lèt mèl cunz e amalèd
Ma ancor pèz se té tan fè d’in tèmp pô a turnè indrì
T’pèrda la strèda bona e malamènt t’vaga a finì…
Luciano Monti

Potrebbero interessarti:

Alba a Rimini
Dialetto e tradizioni

Mércul dòg Nuvémbre

Mércul dòg Nuvémbre (Mercoledì 12 Novembre) ———- Tèra pròunta,smèinta nèra,tre a simnè,dó a rabiè fina la sèra!. (Terra pronta,semente nera,in tre a seminare,due a spianare,con l’erpice,fino a sera!.)… ———- E pèr chl’àva patí te nas!. (Sembra che abbia sofferto alla

LEGGI TUTTO »
Romagna solatìa, dolce paese...
Dialetto e tradizioni

Romagna solatìa, dolce paese…

Così scriveva Giovanni Pascoli (romagnolo doc), parlando della sua terra. Della nostra, anzi. Ed è sicuramente emozionante. In questo duro periodo che, purtroppo, rimarrà nella storia e verrà probabilmente studiato sui libri dai nostri nipoti,  noi di Rimini e della Romagna

LEGGI TUTTO »
Vènèr quìng Agöst
Dialetto e tradizioni

Martidé víntísè Agöst

Martidé víntísè Agöst . (Martedì 26 Agosto.) ————- Uraziòun ad ringraziamént e dmanda. ————-… Signôr at ringrèzi d’avèm fàt pruvè al dificùltà perchè isè ho imparè e mòdi ad sopraviv. At ringrèzi d’avèm fàt incuntrè l’arùghènza perchè isè ho putú

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Gambero Pazzo