Martidé sé Znèr: Òz l’è l’Epifania che tót al fèsti la porta via.

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Martidé sé Znèr
(Martedì sei Gennaio)
———
Òz l’è l’Epifania che tót al fèsti la porta via.
(Oggi è l’Epifania che tutte le feste porta via.)
———-
Per la Pasquèla un pas ad vidèla.
(Per la Pasquella un passo di vitella.Per l’Epifania del Signore le giornate si cominciano ad allungare a vista d’occhio.)
———
E fa sèmpra finta ad no capí.
(Fa sempre finta di non capire.)È un atteggiamento di chi vuole evitare di rispondere.
———-
E chèn che strid l’è stè culpid.
(Il cane che stride è stato colpito.Di solito veniva preso a sassate e scappava via stridendo.)
———-
Us zugarèb ènca i calzùn e al pali d’joc.
(Si giocherebbe anche i pantaloni e le palle degli occhi.)È uno completamente schiavo del gioco.
———
La caróza l’àns fèrma;e bröz l’a ne vó.
(La carrozza non si ferma e il biroccio non lo vuole.
Il ricco non si ferma e il povero non lo vuole per cui rischia di rimanere zitella!.
———
Avèm lutè una màsa,una volta sòta me,una volta sóra ló!.
(Abbiamo lottato molto,una volta sotto io,una volta sopra lui!.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–
Sa vól di la parola”PZAZA”?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Gabbiani sul mare
Dialetto e tradizioni

La Sipa

Altride’ a se marche’ do vicet ise’ atache’ tra la zeinta divartida per discut sora la sipa un e giva, che pio’ gros che la sipa prim da cos las duveva sbat ma tera per intnarila perdavera “ mo sa

LEGGI TUTTO »
cuoca di una volta
Dialetto e tradizioni

Attrezzi da cucina in dialetto riminese

Ecco alcune terminologie che si usa per indicare gli utensili da cucina in dialetto riminese.   Al savi’ se cle’ e sciadur ? se a si ad Remne al dovi’ save’ av faz un enta dumenda, se cle’ e sghet?

LEGGI TUTTO »
Giuvidé vintùn Agöst
Dialetto e tradizioni

Giuvidé vintùn Agöst

Giuvidé vintùn Agöst. (Giovedì 21 Agosto.) ———— Quèl un capéss gnènca al tózi!. (Quello non capisce nemmeno gli schiaffi!.)… ————- L’è una gran fadíga,chi la vó alèss,chi la vó aròst!. (È una gran fatica,chi la vuole lessata,chi la vuole arrostita!.)

LEGGI TUTTO »
Mércul sé Agöst
Dialetto e tradizioni

Mércul sé Agöst

Mércul sé Agöst. (Mercoledì 6 Agosto. ———— Per avé un prestit da una bènca bsògna pùté dimústrè d’ès un sgnór. (Per avere un prestito da una banca bisogna poter dimostrare di essere ricco.)… ————- Snó un che créd e pó

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
hotel baia marina cattolica