Lundè òt Dicèmbre – Lunedì 8 Dicembre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Lundè òt Dicèmbre
(Lunedì 8 Dicembre)
———
Ho un amigh tènt vagabónd che,per mèt só famèia,l’ha spusè una dóna in cinta!.
———
Un óm sóra la luna un sarà mai interèsènt cumè una dóna sóta e sól!.
(Un uomo sulla luna non sarà mai interessante come una donna sotto il sole!.)
———–
Quèll l’è cumè un chèn da pajèr.
(Quello è come un cane da pagliaio.Era un cane di scarso valore a cui il contadino faceva la cuccia,semplicemente,con un buco nel pagliaio.)
———-
Fè i parèint!.
(Fare i parenti!.Succedeva per qualche cresima,compleanno particolare,o festa di paese.Si invitavano i parenti più stretti e,se il tempo lo permetteva,si preparava una grande tavolata sull’aia.)
———-
E magnèva a dèint alzèd!.
(Mangiava a denti sollevati!.)Era il modo di mangiare”con poco prò”ossia senza voglia e cercando di toccare il cibo con i denti.
———-
L’è tènt nujos ch’ut chèva i sèntimèint !.
(È tanto noioso che ti leva i sentimenti!.Il detto è riferito a persona noiosa e pedante.)
———-
E bdóc pulèin e fa avnì la tègna.
(Il pidocchio pollino fà venire rabbia.Si tratta di un parassita piccolissimo che può dare molti guai.)
———-
E fa avnì e lat mal znóci!.
(Fa venire il latte alle ginocchia!.È una persona noiosissima.)
———-
Bòna fèsta dla Madòna ma tót!.
(Buona festa della Madonna a tutti!.
———-
Sa vòl di “BATIBÓI”?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Romagnolo lingua o dialetto?
Dialetto e tradizioni

Romagnolo lingua o dialetto?

L’Unesco ha pubblicato uno studio sulle lingue in via d’estinzione affermando che nel giro di 50 anni molte lingue scompariranno. Purtroppo tra queste risulta esserci anche il dialetto romagnolo anche se questa non è una novità in quanto oramai i

LEGGI TUTTO »
La strèda bóna l'à n'è mai lònga
Dialetto e tradizioni

La strèda bóna l’à n’è mai lònga

Martidè disèt Fèbrèr (Martedì 17 Febbraio) ——— La strèda bóna l’à n’è mai lònga. (La strada buona non è mai lunga.Comportarsi bene non stanca mai!.)… ——— I fasùl bagnèd tla sèda:se la sèda l’à nè forta,bsógna bagnèi un’ènta vólta!. (I

LEGGI TUTTO »
L'altrove
Dialetto e tradizioni

L’altrove

“L’altrove” “… O amore in terra lontana, per voi ho malinconia …” Jaufre Rudel Le sedie di minio bruciacchiato ricoprivano i tavoli sparsi sull’assìto sbiadito e sporco del Rock Island; non v’erano molte persone quella mattina lassù in fondo al

LEGGI TUTTO »
Lundé ung Agöst
Dialetto e tradizioni

Cosa amo di te

Amo di Rimini le cene in spiaggia d’estate Le passeggiate al mare d’inverno Il momento dei girasoli Il momento dei papaveri Amo le galline al bordo della strada Amo il caos delle fiere Amo piada salsiccia e cipolla Amo le

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
arabel