Lundé trèg Utóbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Lundé trèg Utóbre
(Lunedì 13 Ottobre)
———-
Che burdèl e sta mèl,l’è biènch cumè e lat!.
Quel bambino stà male,è bianco come il latte!.
———-
Me a vagh a durmi,stasèra a sò còt cumè un sardòun!.
(Io vado a dormire,questa sera sono cotto come un sardone!.)
———–
L’è un òm fèls cumè la nèbia.
(È un uomo falso come la nebbia.)
———-
I fiùl iè cumè i débit,pió t’ai n’è,pió la zèinta l’at vo bèin!.
(I figli sono come i debiti,più ne hai più la gente ti vuole bene!.)
———–
T’è una aviamènza cumè un gàt ad piomb!.
(Hai uno scatto come un gatto di piombo!.)
———-
Chi dó iè cumè cúl e camisa!.
(Quei due sono come culo e camicia!.)
———–
Ma la Filuména u si scurta la sutèna!.
(Alla Filomena gli si accorcia la sottana-si diceva quando una era in cinta e non aveva soldi per comprarsi un vestito più grande!.)
———-
Am so stóf ad sughè la bughèda ma ch’ièlt!.
(Mi sono stancato di asciugare il bucato agli altri-accollarsi beghe di altri!.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Darsena di Rimini
Dialetto e tradizioni

Mércul znòv Nuvèmbre

Mércul znòv Nuvèmbre (Mercoledì 19 Novembre) ———- L’à una vèsta che un vèd gnènca un prèt tla nèva!. (Ha una vista che non vede neanche un prete nella neve!.) ———- Me a saria cuntèint d’avè snó quèl ch’um spèta. (Io

LEGGI TUTTO »
Mercato del pesce di Rimini
Dialetto e tradizioni

“LA SARAGHINA“

Dedico questa mia poesia dialettale (riveduta e corretta) a tutti i cari amici riminesi… grazie ! “ LA SARAGHINA “ Tot i de se port u s’amocia la zeinta dint…onda al berchi de pess, i zira e i ciacra tra

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Quelli della bufala rimini mozzarella