Lundé trèg Utóbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Lundé trèg Utóbre
(Lunedì 13 Ottobre)
———-
Che burdèl e sta mèl,l’è biènch cumè e lat!.
Quel bambino stà male,è bianco come il latte!.
———-
Me a vagh a durmi,stasèra a sò còt cumè un sardòun!.
(Io vado a dormire,questa sera sono cotto come un sardone!.)
———–
L’è un òm fèls cumè la nèbia.
(È un uomo falso come la nebbia.)
———-
I fiùl iè cumè i débit,pió t’ai n’è,pió la zèinta l’at vo bèin!.
(I figli sono come i debiti,più ne hai più la gente ti vuole bene!.)
———–
T’è una aviamènza cumè un gàt ad piomb!.
(Hai uno scatto come un gatto di piombo!.)
———-
Chi dó iè cumè cúl e camisa!.
(Quei due sono come culo e camicia!.)
———–
Ma la Filuména u si scurta la sutèna!.
(Alla Filomena gli si accorcia la sottana-si diceva quando una era in cinta e non aveva soldi per comprarsi un vestito più grande!.)
———-
Am so stóf ad sughè la bughèda ma ch’ièlt!.
(Mi sono stancato di asciugare il bucato agli altri-accollarsi beghe di altri!.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Sabèt zdòt Utóbre

Sabèt zdòt Utóbre (Sabato 18 Ottobre) ——— Che burdèl l’è cuntèint cumè una Pasqua. (Quel bambino è contento come una Pasqua.) ——— E cridèva ad

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

La Bugheda

“Ogni due mesi diventava un’impresa accendere il fuoco della fornacella di pietra o Fugon, far bollire secchi e secchi d’acqua dal pozzo (o dalla fonte

LEGGI TUTTO »
Mosconi di una volta
Dialetto e tradizioni

Vènèr sèt Nuvèmbre

Vènèr sèt Nuvèmbre (Venerdì sette Novembre) ——— L’àj còt e’ póza tre dè da la boca e da e cúl òt!. (L’aglio cotto puzza tre

LEGGI TUTTO »
Ponte di Tiberio
Dialetto e tradizioni

Poesia del borgo

E quand cun gn’era al latreini che Bighin tot al mateini e vniva zo t’na streda stretta… se su car e sla su betta e rugiva

LEGGI TUTTO »
Torna su
parco zoo safari ravenna