Lundé un Dicembre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Lundé un Dicembre
(Lunedì 1Dicembre)
——–
Òz ho ciapè i gàzót in t’àl dèda.
(Oggi ho preso gli uccelli alle dita.Si diceva quando in inverno si usciva in bicicletta con guanti e calzature inadeguate e il freddo provocava forte dolore e intorpidimento alle dita delle mani e dei piedi.)
———-
A stè si zóp us impera d’andè zóp.
(A stare con i zoppi si impara ad andare zoppi.
———-
Una vólta pron a caval de brèch!.
(Una volta per uno a cavallo dell’asino!.Fatiche e riposo vanno equamente divise.)
———
Un po’ prón a fè la calce!.
(Un poco per uno a fare la calce!.Si diceva quando i muratori non avendo le betoniere dovevano impastare sabbia cemento e calce a mano con il badile ed era una gran fatica che andava divisa.)
———–
Un pó pron ma la pula!.
(Un poco per uno alla pula!.Durante la trebbiatura del grano il lavoro della rimozione della polvere di paglia sotto il solleone era il più duro e andava quindi diviso.)
———-
L’è andè a cambiè l’àqua mi luvèin!.
(È andato a cambiare l’acqua ai lupini!.Per fargli perdere l’amaro bisognava tenerli a bagno alcuni giorni cambiandoci spesso l’acqua .
Quì si usa un doppio senso.)
——–
Un bèl vèda l’è un bèl crèd!.
(Un bèl vedere è un bel credere!.Come San Tommaso,crediamo meglio se vediamo.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———-
Una parola poca usèda l’è
“ARBÓF”

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dmènga diés Agöst
Dialetto e tradizioni

Dmènga diés Agöst

Dmènga diés Agöst. (Domenica 10 Agosto.) ———— Admèn t’avrè quel che t’è custrui òz!. (Domani avrai quello che hai costruito oggi.)… ————- Zùnzlòun vàt a lavè,tcì piö sporch de bastòun de pulèr!. (Porcaccione,vatti a lavare,sei più sporco del bastone del

LEGGI TUTTO »
L'à la vója dl'àqua de mèr
Dialetto e tradizioni

L’à la vója dl’àqua de mèr

Sabèt vintót Fèbrèr (Sabato 28 Febbraio) ———- L’à la vója dl’àqua de mèr. (Ha la voglia dell’acqua di mare.)… ———- La fróta sfurmèda l’àn amniva magnèda!. (La frutta deforme non veniva mangiata!.Si pensava fosse opera delle streghe.) ———– Se e

LEGGI TUTTO »
La purcheta
Dialetto e tradizioni

La purcheta

Altridè de mi dutor Un vicet s’un gran ardor… Us presenta sa tra i dint Un gran scroll ad azidint Tot cla zenta cl’era ilè Ii s’è sobti elz in pè Per santì ma cl’umarein Che fasiva un gran casein

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
sgr-rimini