Lundé un Dicembre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Lundé un Dicembre
(Lunedì 1Dicembre)
——–
Òz ho ciapè i gàzót in t’àl dèda.
(Oggi ho preso gli uccelli alle dita.Si diceva quando in inverno si usciva in bicicletta con guanti e calzature inadeguate e il freddo provocava forte dolore e intorpidimento alle dita delle mani e dei piedi.)
———-
A stè si zóp us impera d’andè zóp.
(A stare con i zoppi si impara ad andare zoppi.
———-
Una vólta pron a caval de brèch!.
(Una volta per uno a cavallo dell’asino!.Fatiche e riposo vanno equamente divise.)
———
Un po’ prón a fè la calce!.
(Un poco per uno a fare la calce!.Si diceva quando i muratori non avendo le betoniere dovevano impastare sabbia cemento e calce a mano con il badile ed era una gran fatica che andava divisa.)
———–
Un pó pron ma la pula!.
(Un poco per uno alla pula!.Durante la trebbiatura del grano il lavoro della rimozione della polvere di paglia sotto il solleone era il più duro e andava quindi diviso.)
———-
L’è andè a cambiè l’àqua mi luvèin!.
(È andato a cambiare l’acqua ai lupini!.Per fargli perdere l’amaro bisognava tenerli a bagno alcuni giorni cambiandoci spesso l’acqua .
Quì si usa un doppio senso.)
——–
Un bèl vèda l’è un bèl crèd!.
(Un bèl vedere è un bel credere!.Come San Tommaso,crediamo meglio se vediamo.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———-
Una parola poca usèda l’è
“ARBÓF”

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Romagna solatìa, dolce paese…

Così scriveva Giovanni Pascoli (romagnolo doc), parlando della sua terra. Della nostra, anzi. Ed è sicuramente emozionante. In questo duro periodo che, purtroppo, rimarrà nella storia

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

L’èrba catíva l’an mór mai

Giuvidè dòg Fèbrèr (Giovedì 12 Febbraio) ———- L’èrba catíva l’an mór mai. (L’erba cattiva non muore mai.)… ———- In campagna us guardèva i culur dl’èrcalèin

LEGGI TUTTO »
porto canale Rimini
Dialetto e tradizioni

Vènèr vintùn Nuvèmbre

Vènèr vintùn Nuvèmbre (Venerdì 21 Novembre) ——— Un ‘s po mèt una roba róta sóra un rapèzz!. (Non si può mettere una cosa rotta sopra

LEGGI TUTTO »
Torna su
da todro