L’è andè fra e bóst e la camisa

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Martidè diès Fèbrèr
(Martedì dieci Febbraio)
———-
L’è andè fra e bóst e la camisa.
(È andato fra il busto e la camicia.Serviva a definire un mangiare estremamente leggero.)
———-
Lasmni un plèch.
(Lasciamene un poco di ciò che mangi.)
———-
A sèm fradèl te prighè,nó te bè e te magnè.
(Siamo fratelli nel pregare,non nel bere e nel mangiare.)
———–
L’èg e la pzöla i mantèin una famiöla!.
(L’ago e la pezzuola mantengono una famigliola!.Una volta gli indumenti sì rammendavano e,quando non era più possibile farlo,l’indumento serviva per ricavare le pezzuole per rammendare altri indumenti.)
———–
In campagna i chèmp iè pin ad èrbi sidbadghè.
(In campagna i campi sono pieni di erbe selvatiche.)
————
Sl’èrba ad San Zvàn us fasèva “l’òunt de fóg”.
(Con l’erba di San Giovanni si faceva”l’unto del fuoco”.Il giorno di San Giovanni(24 Giugno)si raccoglievano i fiori dell’erba”Iperico Pilatro”,si mettevano a macerare,con l’olio, in una bottiglia e si otteneva l’unguento per curare le scottature.
———–
Bòna zurnèda ma tót !.
(Buona giornata a tutti!.)
———-
Sa vól di la parola”PÈDGA”?

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

I LUVÈIN SE PÒRT

I LUVÈIN SE PÒRT De piazèl cavè i luvèin, e’ pò èss che vaga bèin, per un fat d’elèghènza us putria fè ènca sèinza. Mu

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Giuvidé sé Nuvèmbre

Giuvidé sé Nuvèmbre (Giovedì sei Novembre) ——— E cambia urièntamènt cumè al fói dla bdóla!. (Cambia orientamento come le foglie della betulla!.Si diceva di persona

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

La lozla

Una lozla la steva te scur zeta, zeta sora un fil d’erba stil cumè un cavel , che contra cla luna znina tacheda ilasò in

LEGGI TUTTO »
Torna su
Balubino