Lundè vintinòv Dicèmbre: A gni scap

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Lundè vintinòv Dicèmbre
(Lunedì ventinove Dicembre)
———-
A gni scap.
(Non ci esco.Era il lamento del commerciante che doveva trattare la vendita a prezzi troppo bassi e non ci usciva fuori con le spese ossia ci rimetteva.)
———-
Pisè in te Batèsme .
(Pisciare nel battesimo.Quando qualcuno era perseguitato dalla sfortuna si chiedeva se aveva pisciato nella fonte battesimale durante la funzione.)
———–
Quèl e màgna se pidriul!.
(Quello mangia con l’imbuto!.Mangiare in fretta e furia.)
———–
Us magnaría ènca la liberaziòun dla vaca!.
(Si mangerebbe anche la placenta della vacca!.Un tempo,i vecchi contadini,mangiavano di tutto.L’ultima impensabile cosa era la placenta.)
———-
E chèn ad Burdóun u s’è struzè sla mèscla nä s’àl lasagni.
(Il cane di Burdóun si è strozzato con il mestolo,non con le lasagne.Era un modo di dire che non gli davano da mangiare e quindi ingoiava di tutto per la gran fame!.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–
Sa vól di la parola”GAJUN”?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

La rugièda ad S.Zvàn la guarèsc tót i malàn
Dialetto e tradizioni

La rugièda ad S.Zvàn la guarèsc tót i malàn

Dmènga sèt Sètèmbre. (Domenica sette Settembre.) ———- E pèss e póza sèmpra da la tèsta!. (Il pesce puzza sempre dalla testa!.)… ———– Quand che Sofia la curèina ui è vulcano che us scadèina!. (Quando soffia il garbino c’è vulcano che

LEGGI TUTTO »
Daventi e mer
Dialetto e tradizioni

Daventi e mer

“ Daventi e mer “ Quant ca sò daventi e mer me a so cuntent Sia se sol che sla burasca se su vent… Um per da respirè cl’aqua saleda Che lat va zò pien, pien com na guzeda E

LEGGI TUTTO »
cuoca di una volta
Dialetto e tradizioni

Attrezzi da cucina in dialetto riminese

Ecco alcune terminologie che si usa per indicare gli utensili da cucina in dialetto riminese.   Al savi’ se cle’ e sciadur ? se a si ad Remne al dovi’ save’ av faz un enta dumenda, se cle’ e sghet?

LEGGI TUTTO »
Perché Siam Romagnoli...
Dialetto e tradizioni

Perché Siam Romagnoli…

Perché “malassandè, pataca” è meglio del prozac… Perché la piadina è un gran bagascia luvacciosa e fa l’amore con tutti, anche col kebab e lo speck… Perché sotto il Conca son tutti marocchini e sopra Lugo tutti dell’ altitalia, ma

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
arabel