Lundè víntiquatre Nuvèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Lundè víntiquatre Nuvèmbre
(Lunedì 24 Novembre)
———
Va via da dòv ch’i ragna e cór indóv ch’i magna.
(Va via da dove litigano e corri dove mangiano.)
———-
E Signór uv l’àrmèrta ad San Franzèsch,st’èlta volta pió ad quèst!.
(Il Signore vi renda il merito di San Francesco,la prossima volta più di questa!.Questo detto viene attribuito ad un frate francescano questuante.)
———–
L’à una forza cumè un grèl,un ha pió gnènca e fiè da zcór !.
(Ha una forza come un grillo,non ha più nemmeno il fiato per parlare!.)
———-
Pianzì,pianzì burdèll che la ma l’av compra i brazadèl,e gàl,la galèina e la bèla bambuzèina!.
(Piangete,piangete bambini che la mamma vi compra le ciambelline,il gallo,la gallina di zucchero e la bella bambolina!.)Interessato appello di un venditore di dolciumi al mercato.
———
Avril ui n’à trèinta,mo’ s’ui n’avès trèntun un faria mèl ma nisun!.
(Aprile ne ha trenta,di giorni,ma se ne avesse 31 non farebbe del male a nessuno!.)
———–
S’è pióv e prim d’avril,quarènta dè cativ!.
(Se piove il primo di Aprile,quaranta giorni cattivi!.)
———-
Un gnè cativ Febrèr che un ava mandè e chèn ma l’ombra de pajèr!.
Non c’è cattivo febbraio che non abbia mandato,in qualche giorno di sole,il cane all’ombra del pagliaio!.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

La fèma la fà parlè ènca i mótt

Martidè víntiquatre Fèbrèr (Martedì 24 Febbraio) ———- In quarèsma, quèlc fiurèt, us tira fóra d’è casèt (In Quaresima,qualche fioretto,si tira fuori dal cassetto.In questo periodo

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Vènèr òt Agöst

Vènèr òt Agöst. (Venerdì otto Agosto.) ———— L’è fèzli che mai mètsí in ti guai!. (È facile assai mettersi nei guai!.)… ———— E bàt e

LEGGI TUTTO »
Torna su
arabel