Pia e Berto

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Nel lontan 47
abitava in una via
na ragaza, tutta tette
che portava il nome Pia.
Arrivò da e zitadon
un ragaz : Zaghini berto
che senz’ess un bascianon
un mandrillo l’era certo
La bastè na sola ucieda
assassina ed assai bella
che la Pia l’è cascheda
dalla brace alla padella
E così che immantinenete
nell’altare la portò
e d’amor felicemente
la lor fiaba incominciò
Or il tempo è già passato
oggi allor si tenta ancora
di ripeter quel che è stato
tra il signor e la signora
Ma alora col du tetti
l’era com na calamita
non si può esse perfetti
per il resto della vita!
Guardi berto, noti bene
lo e zerca ad tnis ben sò
ma purtroppo, quante pene!
enca lò un s’elza piò
Se te bsogn ad na sudeda
per la tossa e rafredor
l è za tropp cla fadigheda,
t’po fe senza de dutor!
Era una volta che berto filava!
e filava, filava, non c’era mai fallo
amore e letto, tutto quadrava
potevi fare anche il verso del gallo!
Se allora era facile l’entrare
ed assai faticoso era l’uscire
oggi è l’inverso, non ti pare?
suvvia è così, non puoi mentire
Un’ultima strofa e poi ho finito
e questa la dedico ai nostri sposi
per questo pranzo ricco e squisito
offerto dai coniugi cari zaghini
In alto i calici, su cari amici
e tutti insieme ora brindiamo
viva gli sposi e siate felici
ancora 30 anni noi auguriamo

Nonno Cesare

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Martidé quatre Nuvèmbre

Martidé quatre Nuvèmbre (Martedì quattro Novembre) ——— L’è trop tèrd ciud la porta dòp che i ha rubè i bóv!. (È troppo tardi chiudere la

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Mércul vint Agöst

Mércul vint Agöst. (Mercoledì 20 Agosto.) ————– Per arvé ma l’èlba un gnè che la via dla nòta!. (Per arrivare all’alba non c’è che la

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Vènèr quìng Agöst

Vènèr quìng Agöst. (Venerdì 15 Agosto.) ———— La sènta trinità de gran lavuradór:carièra,sucès,sòld.L’à sèmpra mucè ma ùs è zcòrd ad campè!. (La santa trinità del

LEGGI TUTTO »
gallina romagnola
Dialetto e tradizioni

“GAL E GALEINA”

E giva e gal ma la galèina:… “ Ho na voja stamateina, oh mi cara la galnina, ad stug-lit tla spadacina, perchè a m’sint tôt

LEGGI TUTTO »
Torna su
Gambero Pazzo