Quèrzti bèin che stà matèina us bóbla de frèd

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Sabèt quatòrg Fèbrèr
(Sabato 14 Febbraio)
———-
Osta ad brutòrie ch’a si! E vó a si imbriègh da fè schiv!Se al só,pèró la sbòrnia la pasa ma la brutòria la resta!.
(Accidenti quanto siete brutta!E voi siete ubriaco da fare schifo!.Si lo so,però la sbornia passa ma la bruttezza resta!.)
———-
Quèrzti bèin che stà matèina us bóbla de frèd!.
(Copriti bene perchè questa mattina si gela dal freddo!.)
———–
Una busia dèta bèin l’e guàsi una vèrita.
(Una bugia detta bene è quasi una verità.Una bugia ben detta assomiglia molto alla verità!.)
———-
Am la só sgavagnè abastènza bèin .
(Me la sono cavata abbastanza bene.)
———-
Ui è una nèbia che l’às taia se curtèl !.
(C’è una nebbia che si taglia col coltello!.Nebbia fittissima.)
———-
Quèl che l’à pió bsögn u s’acósta.
(Quello che ha più bisogno si avvicina.Nel momento del bisogno ci si avvicina.)
———-
Và a badè i pulsèin de prèt!.
Và a badare i pulcini del prete!.
Un tempo i cimiteri erano annessi alla chiesa e spesso la chioccia del prete portava i suoi pulcini nel cimitero.Andare a badare i pulcini al prete voleva dire finire al cimitero!.)
———-
Bòn S. Valèntèin ma tót!.
(Buon S.Valentino a tutti!.)
———-
Sa vól di la parola al”STRACHI”?

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Oz l'è sabèt víntísè ad Lói e andèm a ròda lèbra
Dialetto e tradizioni

Dmènga dó Nuvèmbre

Dmènga dó Nuvèmbre (Domenica due Novembre) ——— Chi lavóra in te miél,prèst o térd,us lèca al dèda!. (Chi lavora nel miele,presto o tardi,si lecca le dita!.) ——— Di só burdèl,t’è bèla trènt’àn,un è ora che ‘t fàza fumè e tu

LEGGI TUTTO »
Mércul trèg Agöst
Dialetto e tradizioni

Mércul trèg Agöst

Mércul trèg Agöst. (Mercoledì 13 Agosto.) ————- La curèina la ha la bròca ma la schèina!. (Il garbino ha la brocca(dell’acqua) alla schiena!.)… ————- Iè cumè i bràz de dvanadúr,che i cór,i cór e in ariva mai!. (Sono come i

LEGGI TUTTO »
Spiaggia di Rimini
Dialetto e tradizioni

Zòbia trèg Nuvèmbre

Zòbia trèg Nuvèmbre (Giovedì 13 Novembre) ———- Quèla la fà la “brèca”!. (Quella fa la “bricca”che è la femmina dell’asino.Non era raro vederla rotolare e rigirarsi nell’erba;il detto era riferito a donna di facili costumi!.)… ———- I prèt e j’avuchèd,quand

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Gambero Pazzo