Se chènta e gàl dop zèina e tèimp u s’arserèina

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Martidè tre Mèrz
(Martedì tre Marzo)
———
Sè tvó pasè sla spósa bèla prèima pèga la gabèla.
(Se vuoi passare con la sposa bella prima paga la gabella,ossia il dazio.)
———–
Mèstri Indus da un’arvura l’à fàt un fus!.
(Mastro Indugio da una quercia ha fatto un fuso!.)
———-
E vó stè sèmpra sóra cumè l’òglie.
(Vuole sempre stare sopra come l’oglio.)
———-
La bèla vita l’è quèla de gàl :la nota e chènta ,e dè e munta a caval.
(La bella vita è quella del gallo:la notte canta e il giorno monta a cavallo.)
———–
Se chènta e gàl dop zèina e tèimp u s’arserèina .
(Se canta il gallo dopo cena il tempo si rasserena.)
———–
Santa Barbara e San Simóun arguardès da ogni tón,da ogni tón e da ogni saèta Santa Barbara Benedeta!.
(Santa Barbara e San Simone guardateci da ogni tuono,da ogni tuono e ogni saetta santa Barbara Benedetta!.)
———–
E funerèl l’à sèmpra da pasè per la strèda mèstra!.
(Il funerale deve sempre passare per la via maestra.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———-
Cumè che us dis in italièn
la parola “ZCÄR “?
————

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Giuvidé sét Agöst

Giuvidé sét Agöst. (Giovedì 7 Agosto.) —————- L’amór e scanzèla e tèimp,e tèimp e scanzèla l’amór!. (L’amore cancella il tempo,il tempo cancella l’amore!.)… ————— Quand

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Vènèr víntiquatre Utóbre

Vènèr víntiquatre Utóbre (Venerdì 24 Ottobre) ———- L’amór e pó scanzlè e tèimp, e tèimp e pó scanzlè l’amór !.… ——— Una volta us andasèva

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Un mare di te papà

Acqua, sole, strade, nel tempo come orologi di ogni momento, che inesorabili scandiscono le ore, vanno avanti e si perdono nel sole. Sole che scalda

LEGGI TUTTO »
Torna su
Zer0100