Vènèr trè Utóbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Vènèr trè Utóbre.
(Venerdì tre Ottobre.)
———-
L’à pavúra ch’ui vènga a manchè la tèra sòta i pi.
Ha paura che gli venga a mancare la terra sotto ai piedi.
———-
Sa vlìv ch’av dèga,l’èra ilè che gèva tóm só.
(Cosa volete che vi dica,era lì che diceva prendimi su!.-modo per giustificare un piccolo furto!.)
———-
Per ciapè i ràz bsògna mètie e sèl sóra la coda !.
(Per prendere gli uccelli bisogna metterci il sale sopra la coda-si diceva ai bambini per scherzare!.)
———–
La chèrna clà crèsc l’an stà mai fèrma;la chèrna clà cala l’an stà mai zéta.
(La carne che cresce-i giovani-non stà mai ferma,la carne che cala-i vecchi-non sta mai zitta.
———-
Sicutera,tiritèra,sicumèra,mo’ a sèm sèmpra te stès post!.
(Lungo e noioso discorso ma siamo sempre allo stesso posto!.)
———-
La luna l’àn fa chès me chèn che bàia!.
(La luna non fa caso al cane che abbaia!.)
———
Và avénti te che mu mè um scapa da rid!.
(Vai avanti te che a me scappa da ridere!.)
———-
Di mèl ui n’è una màsa,ma un basta un per fèt pasè a dlà!.
(Di mali ce ne sono molti,ma ne basta uno per farti passare di là!.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Lundé ung Agöst

Lundé ung Agöst. (Lunedì undici Agosto. ————– Crèd pòch ad quel che tvèd e gnint ad quel che ‘t sèint. (Credi poco di quello che

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Vari detti Romagnoli

Marco Eletto: Facciamo un bell’elenco in dialetto, con traduzione possibilmente, dei vari detti Romagnoli? PA Bell Bell: azdoura (manager nella famiglia contadina) l’è piò fezil

LEGGI TUTTO »
Torna su
Ristorante la Cappa Rimini