Vènèr trè Utóbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Vènèr trè Utóbre.
(Venerdì tre Ottobre.)
———-
L’à pavúra ch’ui vènga a manchè la tèra sòta i pi.
Ha paura che gli venga a mancare la terra sotto ai piedi.
———-
Sa vlìv ch’av dèga,l’èra ilè che gèva tóm só.
(Cosa volete che vi dica,era lì che diceva prendimi su!.-modo per giustificare un piccolo furto!.)
———-
Per ciapè i ràz bsògna mètie e sèl sóra la coda !.
(Per prendere gli uccelli bisogna metterci il sale sopra la coda-si diceva ai bambini per scherzare!.)
———–
La chèrna clà crèsc l’an stà mai fèrma;la chèrna clà cala l’an stà mai zéta.
(La carne che cresce-i giovani-non stà mai ferma,la carne che cala-i vecchi-non sta mai zitta.
———-
Sicutera,tiritèra,sicumèra,mo’ a sèm sèmpra te stès post!.
(Lungo e noioso discorso ma siamo sempre allo stesso posto!.)
———-
La luna l’àn fa chès me chèn che bàia!.
(La luna non fa caso al cane che abbaia!.)
———
Và avénti te che mu mè um scapa da rid!.
(Vai avanti te che a me scappa da ridere!.)
———-
Di mèl ui n’è una màsa,ma un basta un per fèt pasè a dlà!.
(Di mali ce ne sono molti,ma ne basta uno per farti passare di là!.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Sabèt nòv Agöst
Dialetto e tradizioni

Giuvidé dó Utóbre

Giuvidé dó Utóbre. (Giovedì due Ottobre.) ——— E mógg la sirèna,a marèina ui è Una nebbia cl’às gaia se curtèl!.… (Muggisce la sirena,a marina c’è una nebbia che si taglia con il coltello!.) ———- Ho pasè di mumèint che àn

LEGGI TUTTO »
E galòz
Dialetto e tradizioni

E galòz

“ E galòz “ Un galòz a t’un panir L’era un po cl’eva i pansir Sche tvajul d’quadret sla cresta Zemp lighedi ad che de ad festa Ma cla fira ad Murzen Ch’un pruves po gnenca un chen sota e

LEGGI TUTTO »
Lundé quatre Agöst, l'è un més ancora dèbul, sperèma che us rinforza prèst
Dialetto e tradizioni

Giuvidé vintitrè Utóbre

Giuvidé vintitrè Utóbre (Giovedì 23 Ottobre) ——— L’àqua “cheta”la fà caschè e pòunt!. (L’acqua tranquilla fà cadere il ponte!.)… ——— A lavè la testa m’ùn sumar us armèt ràn e savòun. (A lavare la testa a un somaro ci si

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ristorante la Cappa Rimini