Cappone in galantina

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Cappone in galantina

Ricetta Cappone in galantina

Carne
Stampa Ricetta
PortataPrimi
CucinaFrancese
Tagcarne
Difficoltàdifficile
Costoalto
Preparazione1 ora 30 minuti
Cottura2 ore 30 minuti
Tempo totale4 ore
Porzioni10 persone
Calorie379kcal

Ingredienti

  • 200 g vitella da latte
  • 200 g maiale (sostituibile con petto di tacchino)
  • 1/2 petto pollastra
  • 100 g lardo
  • 80 g lingua salata
  • 40 g prosciutto (grasso+magro)
  • 40 g tartufo nero
  • 20 g pistacchi

Istruzioni

  • I tartufi tagliateli a pezzi grossi come le nocciole e i pistacchi sbucciateli nell’acqua calda. Tutto il resto tagliatelo a filetti della grossezza di un dito scarso e mettetelo da parte salando le carni.
  • Fate un battuto con altro maiale e con altra vitella di latte, grammi 200 di carne in tutto, pestatelo fine in un mortaio con grammi 60 di mollica di pane bagnata nel brodo; aggiungete un uovo, le bucce dei tartufi, i ritagli della lingua e del prosciutto, conditelo con sale e pepe e, quando ogni cosa è ben pesta, passatelo per istaccio.
  • Ora, allargate il cappone, salatelo alquanto e cominciate a distendervi sopra un poco di battuto e poi un suolo di filetti intercalati nelle diverse qualità, qualche pezzetto di tartufo e qualche pistacchio; e così di seguito un suolo di filetti e una spalmatura di battuto finché avrete roba, avvertendo che i filetti del petto di pollastra è meglio collocarli verso la coda del cappone per non accumulare sul petto di questo la stessa qualità di carne.
  • Ciò eseguito tirate su i lembi del cappone dalle due parti laterali, non badando se non si uniscono perfettamente, che ciò non importa, e cucitelo. Legatelo per il lungo con uno spago, involtatelo stretto in un panno, che avrete prima lavato, onde togliergli l’odore di bucato, legate le due estremità del medesimo e mettetelo a bollire nell’acqua per due ore e mezzo.
  • Dopo scioglietelo, lavate il panno, poi di nuovo rinvoltatelo e mettetelo sotto un peso in piano e in modo che il petto del cappone resti al disotto o al disopra e in questa posizione tenetelo per un paio d’ore almeno, onde prenda una forma alquanto schiacciata.
    L’acqua dove ha bollito il cappone può servire per brodo e anche per la gelatina.

Valori Nutrizionali

Serving: 100g | Calorie: 379kcal (19%)

-Pellegrino Artusi –
” La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene ”

|PH. www.cucina.buttalapasta.it|

Potrebbero interessarti:

Melanzane in umido con la salsiccia
Enogastronomia

Melanzane in umido con la salsiccia

Taglia a tocchetti le melanzane, mettile in un colapasta, cospargile con il sale grosso, coprile con un piatto e metti un peso sopra. Lasciale così per almeno 5 o 6 ore. In un tegame fai soffriggere nell’olio lo scalogno, aggiungi

LEGGI TUTTO »
Gobbi (Cardi) con salsiccia e piadina
Enogastronomia

Gobbi (Cardi) con salsiccia e piadina

Pulisci e taglia a pezzetti i gobbi, falli lessare in acqua salata, poi tirali in padella con l’aglio tritato nell’olio. Fai insaporire. Su una piastra antiaderente cuoci la salsiccia. Unisci il tutto e lascia cuocere 5 minuti. Fai l’impasto della

LEGGI TUTTO »
Rose di pasta con sugo di pesce
Enogastronomia

Rose di pasta con sugo di pesce

  Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova e fai riposare mezz’ora (coperto con pellicola trasparente). Pulisci i gamberetti togliendo loro testa e carapace. Fai aprire le cozze e le vongole poi sgusciale. Prepara il ripieno con la ricotta,

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
camper park rimini