Costolette di Agnello per il pranzo di Pasqua

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Piatto immancabile durante il pranzo di Pasqua sono le costolette di agnello! Ci sono tanti modi per cucinarle ma sicuramente la maniera  più gustosa e saporita è farle impanate e fritte. Vediamo come.

Procedimento:

Per prima cosa appiattire le costolette con il batticarne ed effettuare 3-4 taglietti nei bordi per non farle arricciare durante la cottura.

Passarle nella farina, di seguito nelle uova (sbattute) e poi nel pane grattugiato. Se si vuole, al pane si può aggiungere qualche fogliolina di timo o maggiorana secca per rendere le costolette ancora più saporite.

costolette-agnello

Una volta che avete finito di impanarle, in una larga pentola scaldare abbondante olio. Friggere le costolette per 2-3 minuti a fiamma medio-alta fino a che non risultano dorate. Girarle e cuocerle anche sull’altro lato.

Una volta pronte, asciugarle dall’olio di frittura in eccesso con carta assorbente e aggiungere sale e pepe quanto basta. Accompagnarle con un’insalatina, e servire subito. Sono ottime se condite con limone!

 

Buon appetito!

 

Potrebbero interessarti:

Cipolline in agrodolce (antipasto)
Enogastronomia

Cipolline in agrodolce (antipasto)

In una padella adeguata versa il miele, le cipolline spellate e fai caramellare per circa 5 minuti. Aggiungi, poi, un pizzico di sale, l’aceto balsamico e, sempre mescolando porta a cottura (15-20 minuti). Metti in un piatto di portata e

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
bedandbreakfastbb-pacchetti