Castagnole alla crema

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Castagnole alla crema

Ricetta Castagnole alla crema

Dolce ripieno di crema
Stampa Ricetta
PortataDolci
CucinaRomagnola
Tagbignè, dessert
Difficoltàdifficile
Costobasso
Preparazione15 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale35 minuti
Porzioni10 persone
Calorie502kcal

Ingredienti

  • 250 ml acqua
  • 150 g farina
  • 100 g burro
  • 4 uova
  • 30 g zucchero
  • 1 pizzico sale

Istruzioni

  • Mettere in un pentolino dal bordo alto l’acqua con lo zucchero, il sale e il burro a pezzetti, portare a ebollizione, togliere dal fuoco e versare la farina, rimettere sul fuoco e mescolare bene fino a quando non si sarà formata una palla.
  • Versare l’impasto nella ciotola della planetaria (frusta k) lasciare intiepidire e unire il primo uovo amalgamare bene e unire il secondo continuare così fino a terminare le uova aggiungendo le seguenti solo quando si saranno amalgamate bene…l’impasto deve avere la consistenza di una crema pasticcera.
  • Mettere l’impasto ottenuto in una Sac a poche senza beccuccio e con le forbici tagliare i pezzi di impasto direttamente sull’olio caldo ma non bollente altrimenti potrebbero bruciarsi fuori e rimanere poco cotte all’interno vedrete che si gonfie ranno e si gireranno da sole scolarle su carta cucina e farcire subito man mano che le cuocete, infine spolverizzare con lo zucchero.
    Castagnole alla crema

Valori Nutrizionali

Serving: 100g | Calorie: 502kcal (25%)

 

Paola Paola

 

PH. in evidenza: www.ilclubdellericette.it

Potrebbero interessarti:

La ricetta classica del nocino
Enogastronomia

La ricetta classica del nocino

La ricetta classica del nocino: Dopo averle lavate, tagliare in 4 parti le noci, immergerle in un apposito contenitore con l’alcool, lo zucchero e il vino. Mescolare il tutto, chiudere ermeticamente e lasciare all’esposizione del sole per 40 giorni, agitando

LEGGI TUTTO »
Pere cotte con la Nutella
Enogastronomia

Pere cotte con la Nutella

Metti le pere sbucciate in una vaporiera e fai cuocere per circa mezz’ora. Nel frattempo fai sciogliere la Nutella a bagnomaria. In un piatto adeguato posiziona le pere e fai “colare” sopra la Nutella. Porta in tavola. Buon appetito… Ugo

LEGGI TUTTO »
Il Sabadone: un dolce ricco di sapori
Enogastronomia

Il Sabadone: un dolce ricco di sapori

Il Sabadone è realizzato con ingredienti “poveri”, il che non gli ha mai reso giustizia in quanto, in realtà, è ricco di sapore! Gradevole, gustoso rimanda a emozioni dimenticare e sapori passati anche perché la sua consumazione è caduta “nel

LEGGI TUTTO »
Gnocchi di patate con salmone affumicato
Enogastronomia

Gnocchi di patate con salmone affumicato

      Fai bollire le patate tutte insieme, passale poi nello schiacciapatate e raccogli la polpa, in parti uguali, in due ciotole diverse. In ognuna di loro aggiungi la rapa rossa lessata, 1 uovo, farina q.b. e forma il

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Quelli della bufala rimini mozzarella