Tagliatelle Romagnole

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Fare la sfoglia. Spolverare un ripiano di farina  e ripagare la sfoglia in 4, aggiungere altra farina e piegare ulteriormente in 2. Servendosi di un grosso coltello tagliare la sfoglia in striscioline larghe un centimetro.

Smuovere le tagliatelle ottenute in modo che non si attacchino, e stenderle, non ammucchiate in un vassoio. Lasciare seccare per 2 ore.

Cuocere pochissimi minuti in acqua bollente salata e condire con sugo a scelta. Consigliamo la versione con il ragù.

Video: Icaro Communication

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Vitello Tonnato

Mettere la carne in una pentola con la carota, sedano, cipolla, l’aglio, rosmarino, l’alloro e un pizzico di sale. Bagnate con il vino bianco e

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Fiocchetti di Carnevale

Questo tradizionale dolce, tipico della festa più colorata dell’anno, è conosciuto a livello nazionale anche come frappe, chiacchiere o bugie. Tuttavia i romagnoli usano un

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Salame Matto Romagnolo

Ricetta povera della tradizione romagnola, una volta, il salame matto, veniva preparato nei giorni di festa, quando si aveva a disposizione il brodo, integrando così

LEGGI TUTTO »
Torna su
Hotel Rimini Rivazzurra