Tagliatelle Romagnole

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Fare la sfoglia. Spolverare un ripiano di farina  e ripagare la sfoglia in 4, aggiungere altra farina e piegare ulteriormente in 2. Servendosi di un grosso coltello tagliare la sfoglia in striscioline larghe un centimetro.

Smuovere le tagliatelle ottenute in modo che non si attacchino, e stenderle, non ammucchiate in un vassoio. Lasciare seccare per 2 ore.

Cuocere pochissimi minuti in acqua bollente salata e condire con sugo a scelta. Consigliamo la versione con il ragù.

Video: Icaro Communication

Potrebbero interessarti:

Bocconcini di pollo in marinatura
Enogastronomia

Bocconcini di pollo in marinatura

  Ricetta di carne Ottimi anche per aperitivo però tagliateli solo più piccoli. Potrete anche servirli con salsa allo yogurt a parte!! Buon appetito!!!   Maria Rita Buratto     Ricetta Pollo alla Cacciatora

LEGGI TUTTO »
Tagliolini prezzemolati con tonno e piselli
Enogastronomia

Tagliolini prezzemolati con tonno e piselli

Fai l’impasto per la sfoglia con tutti gli ingredienti e fai riposare mezz’ora. In un tegame capiente fai cuocere la cipolla tagliata a fettine, aggiungi il tonno, i piselli, le olive, regola di sale, pepe, prezzemolo tritato e porta a

LEGGI TUTTO »
ricetta castagnaccio romagnolo
Enogastronomia

Castagnaccio

Il castagnaccio è un dolce tipico delle aree appenniniche della Romagna, in quanto utilizza principalmente farina di castagne. Mischiare in una ciotola la farina, una punta di sale, 50 grammi di zucchero e l’acqua. Ungere l’impasto ottenuto con dell’olio. Versare

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Quelli della bufala rimini mozzarella