Cestino portapane intrecciato

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Fai sciogliere il tocchetto di lievito in un bicchiere di acqua calda. Sulla spianatoia metti a fontana la farina, aggiungi il sale e poi mescola. Aggiungi 2 cucchiai di olio e il bicchiere di acqua e lievito. Mescola molto bene.

Dividi l’impasto in due panetti e tirali con il mattarello. Ricava delle strisce di 1 cm. e poi, usando il metodo di intrecciare i cesti, forma una grata di pasta. Ricopri un tegame adeguato e capovolto di carta stagnola, e, facendo molta attenzione, metti sopra l’impasto intrecciato. Fai lievitare per almeno 2 o 3 ore. Passato questo tempo fai cuocere in forno caldo 250 gr. Per circa 10-15 minuti. Fai raffreddare, togli la stagnola e usa questo cestino come porta-pane.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Il Sabadone: un dolce ricco di sapori
Enogastronomia

Il Sabadone: un dolce ricco di sapori

Il Sabadone è realizzato con ingredienti “poveri”, il che non gli ha mai reso giustizia in quanto, in realtà, è ricco di sapore! Gradevole, gustoso rimanda a emozioni dimenticare e sapori passati anche perché la sua consumazione è caduta “nel

LEGGI TUTTO »
Insalata Mista
Enogastronomia

Insalata Mista

Pulisci, lava e taglia tutte le verdure. Fai a tocchetti il formaggio e la mozzarella. Prepara e taglia in due parti le uova. In una terrina capiente metti tutti gli ingredienti, condisci con sale, pepe, olio, aceto e origano. Porta

LEGGI TUTTO »
Ravioli di ricotta con speck e noci
Enogastronomia

Ravioli di ricotta con speck e noci

  Fai l’impasto per la sfoglia con farina, uova e fai riposare mezz’ora (coperto con pellicola trasparente). Prepara il ripieno con la ricotta, il parmigiano, la scorza grattugiata del limone, 1 uovo e amalgama tutto molto bene. In una padella

LEGGI TUTTO »
Pappardelle prezzemolate con la salsiccia
Enogastronomia

Pappardelle prezzemolate con la salsiccia

Fai la sfoglia con farina e uova e lasciala riposare mezz’ora. Prepara il sugo con l’aglio tritato nell’olio, aggiungi la salsiccia, falla rosolare, poi aggiungi la panna, regola di sale, pepe, prezzemolo tritato e porta a cottura. Tira la sfoglia,

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
arabel