Passatelli

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Impastare pane grattugiato, formaggio parmigiano, uova, pepe e aromi, come noce moscata e scorza di limone;

lasciare riposare;

attraverso un apposito stampo produrre dei grossi spaghetti;

oppure schiacciare l’impasto,

cuocere i passateli nel brodo di pollo o di pesce;

fino a quando non vengono a galla;

si può scegliere di prepararle anche con il tartufo bianco di Acqualagna o i funghi porcini;

altra variante è l’utilizzo dei frutti di mare.

Potrebbero interessarti:

Strozzapreti con carciofi e gamberetti
Enogastronomia

Strozzapreti con carciofi e gamberetti

Cari amici di SEIDIRIMINISE, oggi una nostra cara amica della community ha voluto stupirci, mostrandoci in prima persona la preparazione di uno dei suoi piatti.     Se la ricetta della Picia è stata fonte di ispirazione per voi e il vostro

LEGGI TUTTO »
Tagliolini Verdi con i Funghi
Enogastronomia

Tagliolini Verdi con i Funghi

Fai la sfoglia con farina, uova, spinaci e fai riposare mezz’ora. Prepara il sugo con lo scalogno tritato nell’olio, aggiungi i funghi tagliati a tocchetti, il concentrato di pomodoro, regola di sale, pepe e porta a cottura. Tira la sfoglia

LEGGI TUTTO »
Crespelle ricotta e spinaci
Enogastronomia

Crespelle ricotta e spinaci

Preparazione crespelle: in un recipiente rompete le uova, aggiungete il latte, la farina, il sale, sbattete fino a quando la farina non si sarà completamente sciolta. Mettete sul fuoco una padella antiaderente di 10 cm di diametro, quando la padella

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ghinelli tende