Passatelli

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Impastare pane grattugiato, formaggio parmigiano, uova, pepe e aromi, come noce moscata e scorza di limone;

lasciare riposare;

attraverso un apposito stampo produrre dei grossi spaghetti;

oppure schiacciare l’impasto,

cuocere i passateli nel brodo di pollo o di pesce;

fino a quando non vengono a galla;

si può scegliere di prepararle anche con il tartufo bianco di Acqualagna o i funghi porcini;

altra variante è l’utilizzo dei frutti di mare.

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Carciofi ripieni

Sfoglia i carciofi, elimina le foglie esterne (le più dure), taglia via il gambo e, con un coltello spuntali. Allarga leggermente le foglie e mettili

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Il “Savor” di Romagna

Il “Savor”, che in dialetto significa sapore, è un prodotto tradizionale della Romagna, un dolce povero legato alla preparazione della “Saba”. Questa ricetta veniva preparata

LEGGI TUTTO »
Torna su
camper park rimini