Cous Cous di verdure – Forno di Roby

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Tagliare le verdure a cubetti non troppo piccoli, scaldare dell’olio d’oliva in una padella che possa contenere bene tutte le verdure e iniziare a cuocere a fuoco vivace prima i peperoni poi aggiungere le zucchine e lo scalogno e in fine i pomodorini.

Finire la cottura con un pochino di acqua o brodo vegetale, aggiustare di sale e pepe.

Nel frattempo preparate il cous cous come da istruzioni sulla confezione e quando sarà pronto aggiungere le verdure.

Scolare e sciacquare i ceci dopo di ché mescolate il tutto con del buon olio d’oliva.

Per me è buonissimo con un trito abbondante di prezzemolo e menta. Ricorda, le verdure devono rimanere croccanti e non diventare bollite.

Forno di Roby

Potrebbero interessarti:

Fiocchetti di Carnevale
Enogastronomia

Fiocchetti di Carnevale

Questo tradizionale dolce, tipico della festa più colorata dell’anno, è conosciuto a livello nazionale anche come frappe, chiacchiere o bugie. Tuttavia i romagnoli usano un solo nome: fiocchetti. Chi non ha mai assaggiato questa prelibatezza, fritta e croccante? Un qualcosa

LEGGI TUTTO »
La minestra imbottita
Enogastronomia

La minestra imbottita

Paese che vai usanze e cibi tradizionali che trovi. Ebbene sì alle volte si ha proprio voglia di sapore e di gusto tradizionale ed ecco che ci vengono in mente i famosi manicaretti della nonna ed i suoi saggi consigli

LEGGI TUTTO »
E brazadèl d’l’impajèda (I bracciatelli)
Enogastronomia

E brazadèl d’l’impajèda (I bracciatelli)

  Tipico dolcetto romagnolo a forma di anello I bracciatelli (brazadèl) sono dei tipici biscotti dolci della Romagna che devono il proprio nome alla forma ad anello. I venditori li inanellavano, appunto, su di un bastone per poi esporli durante le

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
parco zoo safari ravenna