Strozzapreti gialli con funghi e salsiccia

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

strozzapreti-gialli-con-funghi-e-salsiccia-impasto

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova, lo zafferano (sciolto in un dito di acqua calda) e fai riposare mezz’ora.

strozzapreti-gialli-con-funghi-e-salsiccia-soffriggere

In una padella adeguata soffriggi, in poco olio, lo scalogno e l’aglio tritati, aggiungi la salsiccia spellata e sgranata, i funghi puliti e mandati, gli spinaci, la panna, regola di sale, pepe e porta a cottura (circa 10-15 minuti).

strozzapreti-gialli-con-funghi-e-salsiccia-pasta

Con il mattarello tira la sfoglia, taglia la pasta a striscie di 1 cm. (come per fare le tagliatelle) e, arrotolandole con le mani, forma gli strozzapreti.

strozzapreti-gialli-con-funghi-e-salsiccia-cottura

Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la pasta, cuoci 5 minuti, scola e condisci con il sugo. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

 

strozzapreti-gialli-con-funghi-e-salsiccia

Potrebbero interessarti:

Cassoni con le rosole
Enogastronomia

Cassoni con le rosole

Fai la piada con farina, strutto, sale e acqua, fai riposare l’impasto per mezz’ora. Pulisci e trita le rosole, aggiungi una manciata di sale grosso e l’aglio tritato. Lascia macerare per 5 o 6 ore poi strizzale bene. Tira con

LEGGI TUTTO »
Pappardelle prezzemolate con la salsiccia
Enogastronomia

Pappardelle prezzemolate con la salsiccia

Fai la sfoglia con farina e uova e lasciala riposare mezz’ora. Prepara il sugo con l’aglio tritato nell’olio, aggiungi la salsiccia, falla rosolare, poi aggiungi la panna, regola di sale, pepe, prezzemolo tritato e porta a cottura. Tira la sfoglia,

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ghinelli tende