Dopo aver pulito e lavato i lischeri falli appassire nell’olio con un pizzico di sale e pepe, aggiungi poi le 4 uova sbattute e fai cuocere 5 minuti per parte.
Metti in un piatto e porta in tavola.
Buon appetito…
Ugo Picia
Home » Enogastronomia » Frittata con i Lischeri
Dopo aver pulito e lavato i lischeri falli appassire nell’olio con un pizzico di sale e pepe, aggiungi poi le 4 uova sbattute e fai cuocere 5 minuti per parte.
Metti in un piatto e porta in tavola.
Buon appetito…
Ugo Picia

Sul tagliere metti la farina a fontana, aggiungi un po’ di sale e mescola bene, poi un cucchiaio di olio e.v.o. Sciogli il lievito in un bicchiere di acqua calda con un cucchiaino di zucchero, poi aggiungi tutto nella farina.

Prepara l’impasto per la sfoglia con la farina, uova, le bustine di zafferano e il prezzemolo tritato. Impasta bene e poi fai riposare mezz’ora. Nel frattempo trita l’aglio e lo scalogno. In una padella adeguata fai soffriggere nell’olio il trito

Il pane di Maiolo, prodotto con le caratteristiche farine locali e con metodi antichi, appartiene sia alla tavola che alla cultura maiolese, senza cedere al passo della produzione industriale. Gli ingredienti sono semplici: acqua, farina, “pasta madre” (un pezzo dell’impasto

Una bellissima chiacchierata nel nostro gruppo ha stimolato la voglia di conoscere le erbette primaverili, quale periodo migliore per intraprendere gustose escursioni? La primavera regala tanti prodotti per la nostra cucina. Quanti di voi, dei vostri famigliari o conoscenti riconoscono