Gnocchi gialli ripieni di carciofi con burro e salvia

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

gnocchi-di-patate-ripieni-di-carciofi-ingredienti

Realizzazione

Fai sciogliere lo zafferano in un dito di acqua calda. In un ampia pentola metti a lessare, in abbondante acqua, le patate sbucciate, scola e, quando sono ancora calde, schiacciale sulla farina che avrai versato sul tagliere.

gnocchi-di-patate-ripieni-con-burro-e-salvia-preparazione

Aggiungi lo zafferano sciolto nell’acqua, regola di sale e impasta bene (devi ottenere un impasto morbido e compatto). Fai riposare.

Nel frattempo prepara il ripieno con i carciofi puliti e mondati (togli le prime foglie dure, taglia le punte e affettali molto sottilmente). In una padella adeguata fai soffriggere, in poco olio, lo spicchio d’aglio, aggiungi i carciofi, regola di sale, pepe e porta a cottura.

Trita il tutto in un frullatore ad immersione con l’uovo e il parmigiano.

gnocchi-di-patate-ripieni-di-carciofi-con-burro-e-salvia

Con il mattarello appiattisci l’impasto, realizza dei cerchi di 4 cm. di diametro, posiziona al centro il ripieno preparato e, arrotolandoli tra le mani, forma gli gnocchi.

gnocchi-di-patate-ripieni-di-carciofi-preparazione

 

Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la pasta, cuoci 5 minuti, scola e condisci con il burro fuso, foglie di salvia e parmigiano grattugiato.

gnocchi-ripieni-di-carciofi-cottura

 

Servi nei piatti e porta in tavola. Buon appetito!!

 

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Fiocchetti di Carnevale

Questo tradizionale dolce, tipico della festa più colorata dell’anno, è conosciuto a livello nazionale anche come frappe, chiacchiere o bugie. Tuttavia i romagnoli usano un

LEGGI TUTTO »
fiocchetti romagnoli
Enogastronomia

Fiocchetti fritti

Mescolare insieme tutti gli ingredienti a disposizione, lasciare l’impasto a riposo pochi minuti. Stendere la pasta con il mattarello in modo che venga molto fine.

LEGGI TUTTO »
Torna su
bedandbreakfastbb-pacchetti