Gnocchi verdi con le vongole

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Prepara l’impasto per gli gnocchi con la ricotta, la forma grattugiata, l’uovo, la rucola tritata finemente e tanta farina quanto basta (la rucola puoi frullarla con l’uovo in un frullatore ad immersione).

In una padella fai aprire le vongole e poi sgusciale. Prepara il sugo con l’aglio tritato nell’olio, aggiungi i pomodorini (scottati in un po’ di acqua bollente e spellati), le vongole (con la loro acqua), regola di sale, pepe, prezzemolo e porta a cottura (a piacere aggiungi un pizzico di peperoncino). Dall’impasto ricava dei cilindri di circa 1 cm. e taglia a tocchetti di 2 cm. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa gli gnocchi e appena vengono a galla scolarli. Condisci con il sugo, servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Ravioli di zucchine con uvetta e pinoli
Enogastronomia

Ravioli di zucchine con uvetta e pinoli

Fai l’impasto per la sfoglia con tutti gli ingredienti e fai riposare mezz’ora. Prepara il ripieno con le zucchine e gli scalogni tritati nell’olio, regola di sale, pepe e cuoci 10 minuti. Fai raffreddare. In una padella adeguata fai cuocere

LEGGI TUTTO »
Pasta ripiena in brodo (Spoja Lorda)
Enogastronomia

Pasta ripiena in brodo (Spoja Lorda)

  Ottima in brodo     Questa pasta ripiena è gustosa anche asciutta, condita con ragù, sugo alla salsiccia e con una crema di formaggio di fossa.   Spegni il fuoco e servi nei piatti. Buon appetito… Ugo Picia

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Parco divertimento Fiabilandia