Ricette romagnole: grattugini o grattini con seppia alla romagnola

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Pulire le seppie (togliere l’osso, la bocca, gli occhi, la pellicina che le ricopre e l’interiora), tritarle finemente (compresi i tentacoli e la testa).

Preparare un battuto di prezzemolo e aglio.

Soffriggere leggermente il battuto, unire la seppia tritata, far rosolare mescolando per evitare che si attacchi al tegame.

A rosolatura ultimata spruzzare con vino bianco; attendere la sua evaporazione e aggiungere il brodo (meglio se di pesce; va bene anche di dado), mettere una punta di concentrato, pari ad un cucchiaino da caffè.

Far insaporire il tutto per 5/10 minuti  Mettere i grattini (all’incirca 30/35 grammi per persona) e cuocere secondo le indicazioni della confezione.

Guido Pasini

Potrebbero interessarti:

MELANZANE IN PORCHETTA
Enogastronomia

MELANZANE IN PORCHETTA

Trita insieme l’aglio e il finocchio con un pizzico di sale e pepe. Taglia per il lungo le melanzane e incidile con un coltello. Fai rosolare le melanzane (a pancia sotto) su una piastra. Con il trito di aglio farcisci

LEGGI TUTTO »
Garganelli di semola con sugo di vongole
Enogastronomia

Garganelli di semola con sugo di vongole

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova, acqua tiepida q.b. e fai riposare mezz’ora (coperto con pellicola trasparente). In un tegame fai aprire le vongole, sgusciale e tienile a bagno nella loro acqua. In un ampia padella fai soffriggere

LEGGI TUTTO »
Strozzapreti gialli con funghi e salsiccia
Enogastronomia

Strozzapreti gialli con funghi e salsiccia

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova, lo zafferano (sciolto in un dito di acqua calda) e fai riposare mezz’ora. In una padella adeguata soffriggi, in poco olio, lo scalogno e l’aglio tritati, aggiungi la salsiccia spellata e sgranata,

LEGGI TUTTO »
Cotechino al lambrusco per cenone di Capodanno
Enogastronomia

Cotechino al lambrusco per cenone di Capodanno

Per prima cosa, bisogna preparare una pentola d’acqua, dove bolliremo il nostro cotechino. A cottura ultimata, a seconda del cotechino che abbiamo comprato, sarà necessario scolarlo e spellarlo bene. A questo punto, ammorbidire il manzo servendosi di un batticarne, spolverarlo

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Parco divertimento Fiabilandia