Insalata di Mare

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Taglia le seppie a listarelle, pulisci e sguscia i gamberetti. Pela le patate e le carote, pulisci il sedano, la cipolla e taglia tutto a pezzi grossi. In una pentola fai lessare nell’acqua le seppie e i gamberetti, dopo 10 minuti aggiungi le verdure e porta a cottura.

Scola tutto, metti in un piatto, aggiungi le olive nere, regola di sale, pepe, olio e prezzemolo tritato.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Gnocchi di ricotta con stracchino e mozzarella
Enogastronomia

Gnocchi di ricotta con stracchino e mozzarella

Prepara l’impasto per gli gnocchi amalgamando tutti gli ingredienti, poi fai riposare mezz’ora. In una padella adeguata fai soffriggere in poco olio lo scalogno tritato, aggiungi la salsa di pomodoro, lo stracchino, poca mozzarella tagliata a dadini, regola di sale,

LEGGI TUTTO »
cappelletti in brodo
Enogastronomia

Cappelletti in brodo

In un ampia pentola a bordo alto metti la carne, tutte le verdure (pulite e mondate), copri tutto con almeno 4 litri di acqua, regola di sale e fai bollire per 3 ore circa (durante questo tempo occorrerà schiumare il

LEGGI TUTTO »
Piadina Romagnola
Enogastronomia

Piadina Romagnola

Sicuramente nella tradizione Romagnola la piadina è  quella con radici più antiche. In passato per ottenere un impasto più duro, le donne miscelavano lo strutto con la farina aggiungendovi acqua, sale e bicarbonato. In seguito bisognava stendere l’impasto ottenuto creando dei

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Contachilometro rimini