Ingannapreti in brodo

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Fai la sfoglia con farina e uova e falla riposare mezz’ora. Riempi una pentola con acqua salata e fai il brodo con la carne e le verdure. Fai bollire per circa 2 ore. Filtra il brodo con un colino.

Stendi la sfoglia con il mattarello, fai dei quadratini di circa 4 ×4 cm. e forma gli ingannapreti.

(Unisci 2 angoli e poi gli altri 2 angoli nell’altro verso). Tuffali nel brodo bollente, cuoci 5 minuti e servi nei piatti.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Krapfen Austriaci o Bomboloni
Enogastronomia

Krapfen Austriaci o Bomboloni

Il Krapfen è un dolce austriaco che in Italia è conosciuto come “bombolone“, un dolce fritto ripieno di crema o marmellata cosparso di zucchero a velo. Gli ingredienti essenziali sono: farina, lievito, latte, uova, zucchero, un pizzico di limone e

LEGGI TUTTO »
Passatelli asciutti al pesce
Enogastronomia

Passatelli asciutti al pesce

Preparare i passatelli in modo tradizionale. Preparazione del  brodo di pesce: sedano, carota, cipolla, aglio,  prezzemolo, 1 foglia di alloro, 6/7 grani di pepe, sale. Far bollire per 20/30 minuti, aggiungere i paganelli eviscerati ma con la testa  per 15

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
arabel