Krapfen Austriaci o Bomboloni

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il Krapfen è un dolce austriaco che in Italia è conosciuto come “bombolone“, un dolce fritto ripieno di crema o marmellata cosparso di zucchero a velo. Gli ingredienti essenziali sono: farina, lievito, latte, uova, zucchero, un pizzico di limone e un pò di sale e burro.

Krapfen Austriaci o Bomboloni

Ricetta bomboloni alla crema

Classici bomboloni fritti con ricetta originale austriaca
Stampa Ricetta
PortataDolci
CucinaEuropea
Tagbombolone, pasticceria
Difficoltàdifficile
Costobasso
Preparazione1 ora 55 minuti
Cottura5 minuti
Tempo totale2 ore
Porzioni4 persone
Calorie300kcal

Ingredienti

  • 125 g latte
  • 250 g farina
  • 2 tuorli
  • 1 cubetto lievito di birra
  • 25 g zucchero a velo
  • 40 g burro
  • q.b. buccia di limone grattugiata
  • q.b. aroma vaniglia
  • q.b. aroma limone
  • 1 pizzico sale

Istruzioni

  • Impastare metà latte con lievito e un pò di farina creando una pastella densa; poi cospargere la superficie di farina.
    Fai lievitare in un luogo caldo fino a che non si formano delle piccole crepe sulla superficie infarinata.
  • Unire i tuorli allo zucchero, buccia di limone, aromi e sale amalgamando il tutto fino ad ottenere un impasto spumoso.
  • Unire a questo impasto l’altro impasto lievitato, il latte restante nel quale avremo sciolto il burro e la farina rimasta. Lavorare il tutto fino ad avere una palla liscia. Lasciare riposare coperta.
  • Una volta lasciata riposare spianare la pasta fino a renderla alta 1cm e tagliare di dischetti da fare lievitare poi su uno straccio infarinato.
  • Per ultima cosa friggere i Krapfen immergendoli (prima la parte sopra) nell’olio bollente. Una volta cotti riempirli utilizzando una siringa con marmellata o crema pasticcera e servirli con una spolverata di zucchero a velo.

Valori Nutrizionali

Serving: 100g | Calorie: 300kcal (15%)

 

 

Potrebbero interessarti:

Canocchie ripiene alla Romagnola
Enogastronomia

Canocchie ripiene alla Romagnola

Prendere le canocchie, lavarle, togliere con le forbici le appendici sotto la pancia, praticare sulla schiena con le forbici una incisione longitudinale dalla testa alla coda. Tritare insieme prezzemolo e aglio, salare e pepare, unire l’olio, il pangrattato e mescolare.

LEGGI TUTTO »
Torta di riso con le mandorle
Enogastronomia

Torta di riso con le mandorle

La domenica mattina si sente profumo di buono provenire dalla cucina, il dolce caldo e appena sfornato è quasi un toccasana che ci mette di buon umore. Ecco gli ingredienti per una preparazione semplice ed essenziale. La fase di preparazione

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Silver Hotel