Lasagna aperta prezzemolata con cozze e vongole

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Fai l’impasto per la sfoglia con farina, uova e fai riposare mezz’ora. Fai aprire le cozze, le vongole e sgusciale. Prepara il sugo con l’aglio tritato nell’olio, aggiungi i pomodorini, le cozze e le vongole sgusciate (con la loro acqua), regola di sale, pepe, prezzemolo e porta a cottura. Con il mattarello tira la sfoglia e forma dei quadrati di circa 10×10 cm. Posiziona alcune foglie di prezzemolo su 4 quadrati (precedentemente inumiditi), copri con altrettanta pasta e tira con il mattarello. Fai bollire una pentola di acqua salata e lessa la pasta.

Prepara 4 lasagne di almeno 3 strati alternate con il sugo, per poi avere l’accortezza di lasciare sopra ad ognuna di esse la parte con il prezzemolo (tieni a parte un po’ di condimento per guarnire). Metti in forno caldo 180 gr. per circa 20 minuti (il tutto coperto con carta stagnola). Servi nei piatti, decora con il sugo rimasto e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Strozzapreti con le Melanzane e Ricotta di Pecora
Enogastronomia

Strozzapreti con le Melanzane e Ricotta di Pecora

Fai l’impasto per gli strozzapreti con farina, albume d’uovo e acqua tiepida quanto basta e fai riposare. Prepara il sugo con la cipolla tritata nell’olio, aggiungi la melanzana tagliata a tocchetti, i pomodorini, regola di sale, pepe, prezzemolo e porta

LEGGI TUTTO »
Peschine romagnole
Enogastronomia

Peschine romagnole

Per preparare la crema, bollire il latte, tenendone un p0co da parte. Montare il tuorlo delle uova con lo zucchero, per ottenere una crema spumosa. Aggiungi scorza di limone e farina setacciata, montando ulteriormente. Versare sulla crema il latte freddo,

LEGGI TUTTO »
Gnocchi di patate colorati con la salsiccia
Enogastronomia

Gnocchi di patate colorati con la salsiccia

Fai lessare le verdure per gli gnocchi (separatamente) e poi tritale con un frullatore ad immersione. Prepara l’impasto con la farina, le patate, precedentemente lessate e schiacciate con il suo apposito attrezzo, e 1 uovo. Dividi questo impasto in 4

LEGGI TUTTO »
Ragù Romagnolo
Enogastronomia

Ragù

Ecco come si prepara il ragù: il famoso sugo di carne che accompagna la stragrande maggioranza dei primi piatti romagnoli. Preparare un brodo vegetale. In una padella disporre un soffritto fatto di carota, sedano e cipolla tritare. A parte aggiungete

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ghinelli tende