Liquore al Bananino

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Metti a macerare le banane, sbucciate e tagliate a pezzetti, nell’alcool, in un contenitore ermetico di vetro per circa 20 giorni. Passato questo tempo fai bollire il latte, la panna, lo zucchero e la bacca di vaniglia e poi fai raffreddare completamente.

Filtra l’alcool e getta via le banane, poi unisci il tutto al composto di latte e mescola bene. Imbottiglia e conserva in freezer. Prima di servirlo lascialo a temperatura ambiente per almeno 10 minuti poi porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Micca romagnola
Enogastronomia

Micca romagnola

La micca romagnola è il tipo dolce poco zuccherino di origine contadina, che sfrutta gli ingredienti a disposizione nei casolari per un dolce tipico della stagione autunnale. In occasione della vendemmia i contadini selezionavano i grappoli più belli di uva

LEGGI TUTTO »
Ricetta Panettone per Natale by Paola Paola
Enogastronomia

Ricetta Panettone per Natale by Paola Paola

E finalmente, cotto, raffreddato e assaggiato.. Panettone facile a impasto unico. Ricetta condivisa qualche giorno fa dal blog Tuorlo Rosso. Ingredienti per il lievitino:85 ml di acqua tiepida, 12 gr di lievito di birra fresco, 85 gr di farina Manitoba.

LEGGI TUTTO »
Ravioli burro e salvia
Enogastronomia

Ravioli burro e salvia

  Procedimento:  Prepara 4 impasti di sfoglia. Per la pasta verde: 1 etto di farina, 1 uovo, spinaci lessati e tritati. Per la pasta gialla: 1 etto di farina, 1 uovo, zafferano in polvere (precedentemente sciolto in un dito d’acqua

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
da todro