Pappardelle prezzemolate con il sugo di cozze

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Fai la sfoglia con farina, uova e lascia riposare. Fai aprire le cozze e poi sgusciale. Soffriggi nell’olio l’aglio tritato, aggiungi i pomodorini, cuoci 5 minuti, poi le cozze (con la loro acqua) regola di sale, pepe, prezzemolo e porta a cottura.

Tira la sfoglia sottile, inumidisci una metà, posiziona le foglie del prezzemolo, copri con l’altra metà e tira ancora con il mattarello. Con una rotella dentata taglia le pappardelle. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la pasta, cuoci 5 minuti, scola e condisci con il sugo.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Gnocchi di patate con salmone affumicato
Enogastronomia

Gnocchi di patate con salmone affumicato

      Fai bollire le patate tutte insieme, passale poi nello schiacciapatate e raccogli la polpa, in parti uguali, in due ciotole diverse. In ognuna di loro aggiungi la rapa rossa lessata, 1 uovo, farina q.b. e forma il

LEGGI TUTTO »
Ciambella al limone
Enogastronomia

Ciambella al limone

Impastare con la frusta o con una forchetta il tutto per ottenere un composto tonico e molto denso. Infornare in una teglia imburrata, o in una tortiera ricoperta di carta da forno e lasciare cuocere 30-35 minuti in forno statico a

LEGGI TUTTO »
Bustrengo dolce romagnolo
Enogastronomia

Bustrengo

Il Bustrengo è un dolce tipico della zona di Rimini, Cesena, Pesaro e San Marino, a seconda delle zone la ricetta prende diverse varianti: si può fare simile al semolino, con il riso o con i fichi. Analizziamo la versione

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
bedandbreakfastbb-pacchetti