Paccheri con sugo di cozze

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna
Paccheri con sugo di cozze

Ricetta Paccheri con sugo di cozze

Primo di pesce con pasta di grano duro
Stampa Ricetta
PortataPrimi
CucinaItaliana
Tagcarboidrati, pesce
Difficoltàmedia
Costomedio
Preparazione30 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale45 minuti
Porzioni4 persone

Ingredienti

  • 400 g paccheri
  • 1 kg cozze
  • 1 spicchio aglio
  • 200 g pomodorini ciliegini
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. prezzemolo tritato
  • q.b. olio di oliva extra vergine

Istruzioni

  • n una pentola fai aprire le cozze, sgusciale e falle riposare nella loro acqua. In una padella adeguata fai soffriggere, in poco olio, l’aglio tritato, aggiungi i pomodorini (precedentemente sbollentati e spellati), le cozze sgusciate (con la loro acqua), regola di sale, pepe, prezzemolo e porta a cottura.
    Paccheri con sugo di cozze
  • Fai bollire una pentola di acqua salata, lessa la pasta, scola e condisci con il sugo preparato. Servi nei piatti e porta in tavola.
    Paccheri con sugo di cozze

Buon appetito…

 

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

La pis un po' ma tot, Bellaria Igea Marina
Enogastronomia

Ricetta piadina romagnola senza glutine

Non tutti sanno che esiste una variante della piadina romagnola per chi soffre di celiachia, questo tipo di preparazione è anche adatta a chi è intollerante alle uova, alla soia ed è vegetariano, insomma è proprio un piatto adatto a

LEGGI TUTTO »
Sugo di Pesce
Enogastronomia

Sugo di Pesce

In due ampie padelle fai aprire le cozze, le vongole e poi sgusciale. Soffriggi nell’olio l’aglio e lo scalogno tritati, aggiungi i pomodorini (precedentemente sbollentati e spellati), poi le cozze e le vongole sgusciate (con la loro acqua), le mazzancolle,

LEGGI TUTTO »
Passatelli rosa con il sugo di vongole
Enogastronomia

Passatelli rosa con il sugo di vongole

Prepara l’impasto per i passatelli con tutti gli ingredienti e fai riposare mezz’ora. In una padella capiente fai aprire le vongole e sgusciane una metà. Soffriggi nell’olio l’aglio tritato, aggiungi la passata di pomodoro, le vongole (con la loro acqua),

LEGGI TUTTO »
Latte Brule'
Enogastronomia

Latte Brule’

Bollire insieme latte, zucchero e baccello di vaniglia per circa un’ora e mezza a fuoco basso, finché il baccello non si riduce di un terzo. Eliminarlo quindi dal composto e lasciar raffreddare. Per il caramello occorre versare lo zucchero in

LEGGI TUTTO »
Torna in alto