Ravioli al ripieno di scorfano con sugo di cozze

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Ravioli al ripieno di scorfano con sugo di cozze

Ricetta Ravioli al ripieno di scorfano con sugo di cozze

Primo di pesce
Stampa Ricetta
PortataPrimi
CucinaItaliana
Tagpasta all'uovo, pasta ripiena
Difficoltàdifficile
Costoalto
Preparazione40 minuti
Cottura5 minuti
Tempo totale45 minuti
Porzioni4 persone
Calorie300kcal

Ingredienti

per la sfoglia:

  • 400 g farina 00 (+ quella che serve per il tagliere)
  • 4 uova

per il ripieno:

  • 400 g polpa di scorfano pulita
  • 100 g mascarpone
  • 1 tuorlo
  • 1 spicchio aglio
  • 1/2 limone grattugiato
  • q.b. erbe aromatiche tritate
  • q.b. sale
  • q.b. olio di oliva extra vergine

per condire:

  • 100 g cozze
  • 200 g pomodorini datterini
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio di oliva extra vergine

Istruzioni

  • Prepara il ripieno: In una padella fai dorare l’aglio in un giro di olio, aggiungi la polpa del pesce, regola di sale, la scorza del limone grattugiata e lascia insaporire qualche minuto. Quindi spegni, elimina l’aglio e sminuzza bene la polpa dello scorfano. Amalgama al mascarpone, unisci un trito di erbe aromatiche e il tuorlo d’uovo.
    Ravioli al ripieno di scorfano con sugo di cozze
  • Fai l’impasto per la sfoglia con farina, uova e lascia riposare mezz’ora coperto con pellicola trasparente. Nel frattempo prepara il sugo con uno spicchio d’aglio tritato in poco olio, aggiungi i pomodorini, regola di sale, pepe e cuoci pochi minuti. Aggiungi poi le cozze e copri con un coperchio fino a che si aprono.
  • Con il mattarello tira la pasta, su di una metà posiziona delle noci di ripieno distanziate tra loro, copri con la parte rimasta e con uno stampo tondo forma i ravioli.
    Ravioli al ripieno di scorfano con sugo di cozze
  • Fai bollire una pentola di acqua salata, lessa la pasta, scola e condisci con il sugo di cozze preparato.

Valori Nutrizionali

Serving: 100g | Calorie: 300kcal (15%)

I ravioli ripieni di scorfano sono un piatto tipico delle zone costiere del nord Italia, che unisce la tradizione della pasta fatta in casa alla materia prima che arriva dal mare.

 

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Gialletti, i biscotti pasquali di Ravenna
Enogastronomia

Gialletti, i biscotti pasquali di Ravenna

A Ravenna il pranzo pasquale si termina con i gialletti, dei biscottini con l’uvetta sultanina. Ravenna, ancora oggi avvolta in un’atmosfera bizantina e misteriosa, conserva una ricetta per finire il pranzo di pasqua in delizia. La ricetta dei Gialletti è davvero

LEGGI TUTTO »
Micca romagnola
Enogastronomia

Micca romagnola

La micca romagnola è il tipo dolce poco zuccherino di origine contadina, che sfrutta gli ingredienti a disposizione nei casolari per un dolce tipico della stagione autunnale. In occasione della vendemmia i contadini selezionavano i grappoli più belli di uva

LEGGI TUTTO »
Coniglio in porchetta
Enogastronomia

Coniglio in porchetta

Il coniglio in porchetta è una di quelle ricette che non manca nei ristoranti riminesi specialmente dell’entroterra; ma vediamo nel dettaglio che cos’è. Questo piatto è cucinato con le tecniche della porchetta di maiale; il coniglio, infatti, viene farcito al

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
da todro