Ravioli ripieni di parmigiana di melanzane

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Ravioli ripieni di parmigiana di melanzane

Ricetta Ravioli ripieni di parmigiana di melanzane

Primo ripieno
Stampa Ricetta
PortataPrimi
CucinaRomagnola
Tagpasta all'uovo, pasta ripiena
Difficoltàdifficile
Costobasso
Preparazione30 minuti
Cottura5 minuti
Tempo totale35 minuti
Porzioni4 persone
Calorie300kcal

Ingredienti

  • 400 g farina 00 (+ quella che serve per il tagliere)
  • 4 uova
  • 500 g melanzane
  • 200 g ricotta mista
  • 50 g parmigiano grattugiato
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio di oliva extra vergine
  • 500 g passata di pomodoro
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. foglie basilico

Istruzioni

  • Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova e lascia riposare mezz’ora coperto con pellicola trasparente. Nel frattempo prepara il ripieno. Taglia a dadini le melanzane e falle stufare in padella in due cucchiai di olio. Regola di sale, pepe e cuoci fino a ché si presentano morbide. Sminuzza tutto con un frullatore ad immersione ed aggiungi la ricotta, il parmigiano e amalgama bene.
  • In una padella adeguata fai soffriggere lo spicchio d’aglio in un giro di olio, aggiungi la passata di pomodoro, regola di sale, pepe, foglie di basilico e porta a cottura.
  • Con il mattarello tira la sfoglia, su di una metà posiziona delle noci di ripieno distanziate tra loro, copri con la parte rimasta e con uno stampo forma i ravioli.
    Ravioli al ripieno di scorfano con sugo di cozze
  • Fai bollire una pentola di acqua salata, lessa la pasta, scola e condisci con il sugo preparato.

Valori Nutrizionali

Serving: 100g | Calorie: 300kcal (15%)

Nel ripieno puoi aggiungere anche 2 cucchiai di salsa di pomodoro al basilico: rende tutto più saporito!

 

Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Cestini di Parmigiano (ANTIPASTO)
Enogastronomia

Cestini di Parmigiano (ANTIPASTO)

Taglia 4 quadrati di carta forno di 25×25 cm. circa, posiziona al centro di ognuno un cucchiaio abbondante di Parmigiano e, aiutandoti con il dorso di un cucchiaio, stendi il formaggio per formare un cerchio. Metti in forno caldo 180

LEGGI TUTTO »
Zuccherini romagnoli
Enogastronomia

Zuccherini romagnoli

Impastare tutti gli ingredienti avendo l’accortezza di incorporare il burro sciolto. Tirare una sfoglia dello spessore di circa 5 mm. Tagliare i biscotti con le apposite formine, decorare a piacere. Disporre su una teglia o sulla leccarda foderata di carta

LEGGI TUTTO »
Passatelli in brodo
Enogastronomia

Passatelli

I Passatelli sono un piatto tipico romagnolo, conosciuto in tutta Italia! Ecco una delle versioni che vi proponiamo. Ecco come preparare i passatelli romagnoli

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
hotel baia marina cattolica