Torta Angelica salata

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Torta Angelica salata

Ricetta Torta Angelica salata

Secondo piatto delizioso
Stampa Ricetta
PortataSecondi
CucinaItaliana
Tagaperitivo, piatto unico, torta salata
Difficoltàdifficile
Costomedio
Preparazione1 ora 15 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale1 ora 55 minuti
Porzioni6 persone
Calorie300kcal

Ingredienti

Per il lievitino:

  • 135 g farina
  • 1/2 cubetto lievito di birra
  • 75 ml acqua tiepida

Per l'impasto:

  • 400 g farina
  • 3 cucchiai parmigiano grattugiato
  • 120 ml latte tiepido
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino sale
  • 100 g burro
  • q.b. strutto per spalmare

Istruzioni

  • Impastare tutti gli ingredienti del primo impasto e lasciare lievitare per circa 30 minuti coperto con pellicola alimentare.
  • Farcitura a piacere, io ho messo il prosciutto cotto, fontina, parmigiano e funghi trifolati.
  • Versare nella ciotola della planetaria gli ingredienti del secondo impasto e unire anche il lievitino, impastare per circa 5 minuti, versare sulla spianatoia infarinata e formare una palla, coprire con pellicola alimentare e lasciare lievitare per circa 40 minuti; stendere e spalmare un velo di strutto, farcire.
    Torta Angelica salata
  • Arrotolare l’impasto , con un coltello affilato dividere a metà e formare una treccia facendo in modo che la parte tagliata sia ben visibile.
    Torta Angelica salata
  • Mettere la treccia in una teglia rivestita con carta forno e lasciare lievitare fino al raddoppio. Spennellare con l’uovo e un goccio di latte. Cuocere a 180 gradi per circa 35/40 minuti.
    Torta Angelica salata

Valori Nutrizionali

Serving: 100g | Calorie: 300kcal (15%)

Paola Paola

Potrebbero interessarti:

Tagliolini con gamberi e zucchine
Enogastronomia

Tagliolini con gamberi e zucchine

Fai la sfoglia con farina e uova e fai riposare mezz’ora. Prepara il sugo con l’aglio tritato nell’olio, aggiungi i gamberetti, le zucchine tagliate a tocchetti, sale, pepe e prezzemolo tritato. Fai cuocere 15 minuti. Tira la sfoglia e fai

LEGGI TUTTO »
Cappelletti Romagnoli in brodo
Enogastronomia

Cappelletti Romagnoli in brodo

La ricetta dei Cappelletti è di origine tipicamente romagnola: normalmente questo primo piatto non manca mai sulle tavole della Romagna durante il pranzo di Natale. Simili ai tortellini bolognesi i cappelletti in origine avevano un ripieno senza carne, anche se

LEGGI TUTTO »
Ricetta Piada dei Morti
Enogastronomia

Piada con mandorle e noci al miele

Ecco la ricetta che mi ha passato una carissima amica. Semplice, veloce e buona Piadina dei morti. Procedimento: In recipiente farina, zucchero, olio, vino e un po’ di frutta secca ma tutta l’uvetta. Impastare e per ultimo aggiungere il lievito.

LEGGI TUTTO »
Tagliolini al Salmone
Enogastronomia

Tagliolini al Salmone

Fai la sfoglia con farina e uova e fai riposare mezz’ora. Prepara il sugo con lo scalogno tritato nell’olio, aggiungi il salmone tagliato a pezzettini, un po’ di panna liquida, aggiusta di sale, pepe e prezzemolo. Fai cuocere 10 minuti.

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Hotel Rimini Rivazzurra