Cotechino al lambrusco per cenone di Capodanno

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna
  • Per prima cosa, bisogna preparare una pentola d’acqua, dove bolliremo il nostro cotechino. A cottura ultimata, a seconda del cotechino che abbiamo comprato, sarà necessario scolarlo e spellarlo bene.
  • A questo punto, ammorbidire il manzo servendosi di un batticarne, spolverarlo con un po’ di sale, ricoprire con le fette di prosciutto e avvolgere il cotechino con il tutto.
  • Tenere unito il tutto con uno spago da cucina. Una volta affettata e rosolata la cipolla in un tegame con olio, aggiungeteci il cotechino, assieme al lambrusco e 2 mestoli di brodo di carne.
  • La cottura dovrà prolungarsi per circa 90 minuti a fuoco basso. Una volta conclusa, servite il cotechino affettato e con il sughetto di cottura.

Buon appetito…

cotechino-al-lambrusco

Potrebbero interessarti:

Fiori di Zucca Fritti
Enogastronomia

Fiori di Zucca Fritti

Pulisci i fiori di zucca ed elimina i pistilli. Prepara la pastella con la farina, le uova, la bustina di lievito e la birra ghiacciata. Mescola bene. Immergi i fiori nella pastella e friggili nell’olio bollente per circa 5-10 minuti.

LEGGI TUTTO »
Biscotti della Befana
Enogastronomia

Biscotti della Befana

I vostri bimbi sono stati bravi quest’anno? Allora per la Befana lasciate il carbone e preparate dei gustosissimi biscotti di pasta frolla ricoperti di zuccherini! Procedimento: In una ciotola impastare la farina con zucchero, lievito, un pizzico di sale, aggiungere

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Parco divertimento Fiabilandia