Saraghina Marinata

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La saraghina è un tipo di pesce azzurro, molto simile alle alici e alle sarde, ma più dolce.

Si presta particolarmente a essere marinata con olio è aceto.

Di seguito ecco come preparare un secondo di saraghine per 4 persone.

 

Pre-riscaldare il testo (la padella romagnola che di solito si usa per cuocere la piadina) sul fornello. Nel mentre mettere a bollire l’aceto e tritare l’aglio.

Infarinare le saraghine rigirandole nella farina, e poi riporle sul testo caldo.

Una volta cotte, condire le saraghine con l’aceto bollente, l’aglio tritato, l’olio e sale e pepe quanto basta.

 

Lasciare raffreddare e buon appetito!

Potrebbero interessarti:

Gnocchi con il Pesce
Enogastronomia

Gnocchi con il Pesce

Fai l’impasto per gli gnocchi con la ricotta, forma grattugiata, farina, uovo, sale, pepe e fai riposare. In un tegame fai aprire le vongole. Trita l’aglio e fallo soffriggere nell’olio, aggiungi i pomodorini, le mazzancolle, le vongole sgusciate (con la

LEGGI TUTTO »
Il Sabadone: un dolce ricco di sapori
Enogastronomia

Il Sabadone: un dolce ricco di sapori

Il Sabadone è realizzato con ingredienti “poveri”, il che non gli ha mai reso giustizia in quanto, in realtà, è ricco di sapore! Gradevole, gustoso rimanda a emozioni dimenticare e sapori passati anche perché la sua consumazione è caduta “nel

LEGGI TUTTO »
Pagnotta pasquale romagnola
Enogastronomia

Pagnotta pasquale romagnola

La colomba pasquale è il dolce tradizionale di Pasqua; abbastanza complesso da preparare per via della lunga lievitazione ma che garantisce un risultato davvero super! In Romagna la Colomba si chiama pagnotta e presenta alcune variazioni rispetto alla colomba tradizionale.

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
alsar-gioielli-matera