Passatelli asciutti al pesce

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Preparare i passatelli in modo tradizionale.

Preparazione del  brodo di pesce:

sedano, carota, cipolla, aglio,  prezzemolo, 1 foglia di alloro, 6/7 grani di pepe, sale.

Far bollire per 20/30 minuti, aggiungere i paganelli eviscerati ma con la testa  per 15 minuti circa.

Passare al colino da brodo  (molto fine). Nel brodo così ottenuto cuocere per alcuni minuti i passatelli.

Preparazione del sugo: Rosolare velocemente aglio e prezzemolo, unire i calamari a pezzetti, rosolarli fino a quasi cottura completa, unire gli scampi a pezzi, i pomodorini a filetti, sale e peperoncino a piacere, e far rosolare il tutto per alcuni minuti.

Unire i passatelli e farli saltare in padella.

Guido Pasini

Potrebbero interessarti:

Strozzapreti con il tonno
Enogastronomia

Strozzapreti con il tonno

Fai la sfoglia e lasciala riposare mezz’ora. Prepara il sugo con l’aglio tritato nell’olio, aggiungi i pomodorini, il tonno, aggiusta di sale, pepe, prezzemolo e porta a cottura. Tira la sfoglia e fai gli strozzapreti. Fai bollire una pentola di

LEGGI TUTTO »
Pappardelle colorate con il sugo di tonno
Enogastronomia

Pappardelle colorate con il sugo di tonno

Lascia riposare mezz’ora. Fai soffriggere nell’olio l’aglio e lo scalogno tritati, aggiungi la salsa di pomodoro, il tonno, regola di sale, pepe, prezzemolo tritato e porta a cottura (a piacere aggiungi un pizzico di peperoncino). Con il mattarello tira le

LEGGI TUTTO »
Mousse di mortadella
Enogastronomia

Mousse di mortadella

Tritare la mortadella; aggiungere ricotta e parmigiano reggiano; mescolare il tutto fino a rendere il composto omogeneo; aggiungere panna; un pizzico di pepe; frullare il tutto; servite la spuma su un letto di crostini caldi.

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
sgr-rimini