Passatelli asciutti al pesce

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Preparare i passatelli in modo tradizionale.

Preparazione del  brodo di pesce:

sedano, carota, cipolla, aglio,  prezzemolo, 1 foglia di alloro, 6/7 grani di pepe, sale.

Far bollire per 20/30 minuti, aggiungere i paganelli eviscerati ma con la testa  per 15 minuti circa.

Passare al colino da brodo  (molto fine). Nel brodo così ottenuto cuocere per alcuni minuti i passatelli.

Preparazione del sugo: Rosolare velocemente aglio e prezzemolo, unire i calamari a pezzetti, rosolarli fino a quasi cottura completa, unire gli scampi a pezzi, i pomodorini a filetti, sale e peperoncino a piacere, e far rosolare il tutto per alcuni minuti.

Unire i passatelli e farli saltare in padella.

Guido Pasini

Potrebbero interessarti:

Cantarelle all'uvetta
Enogastronomia

Cantarelle all’uvetta

I cantarelli, o cantarelle che dir si voglia, sono frittelle dolci tipiche della zona di Rimini. Sono dolci della tradizione povera, economici e veloci da preparare, ma veramente gustosissimi. Si cucinano molto rapidamente. Mettere in una bacinella tutti gli ingredienti

LEGGI TUTTO »
Gnocco fritto
Enogastronomia

Gnocco fritto

Piatto appartenente alla gastronomia emiliana. Preparare impasto di farina di frumento con sale, strutto e lievito; stendere la sfoglia di pasta; tagliare la pasta a rombi; friggere i rombi con strutto bollente; farcire la pasta con salumi; successivamente con formaggi.

LEGGI TUTTO »
Tortellini al ragù
Enogastronomia

Tortellini al ragù

Fai la sfoglia con farina e uova e lascia riposare mezz’ora. Prepara il sugo con sedano, carota e cipolla tritata, fai rosolare in un po’ d’olio, aggiungi il macinato e fai rosolare, poi la passata, sale, pepe e prezzemolo. Fai

LEGGI TUTTO »
Cavagnetti salati con il salame
Enogastronomia

Cavagnetti salati con il salame

  Pasqua è una ricorrenza sentita in tutta Italia e le ricette per il pranzo della domenica sono davvero tante! Questa volta, una proposta nuova, che in realtà prendiamo in prestito dalla tradizione genovese. I cavagnetti – genovesi – sono

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
camper park rimini