Passatelli asciutti al pesce

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Preparare i passatelli in modo tradizionale.

Preparazione del  brodo di pesce:

sedano, carota, cipolla, aglio,  prezzemolo, 1 foglia di alloro, 6/7 grani di pepe, sale.

Far bollire per 20/30 minuti, aggiungere i paganelli eviscerati ma con la testa  per 15 minuti circa.

Passare al colino da brodo  (molto fine). Nel brodo così ottenuto cuocere per alcuni minuti i passatelli.

Preparazione del sugo: Rosolare velocemente aglio e prezzemolo, unire i calamari a pezzetti, rosolarli fino a quasi cottura completa, unire gli scampi a pezzi, i pomodorini a filetti, sale e peperoncino a piacere, e far rosolare il tutto per alcuni minuti.

Unire i passatelli e farli saltare in padella.

Guido Pasini

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Zucchine Tonde Ripiene

Taglia la calotta alle zucchine, poi, aiutandoti con un cucchiaino, scava l’interno. Prepara il ripieno con il macinato, forma grattugiata, pan grattato, la polpa che

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Coniglio in porchetta

Il coniglio in porchetta è una di quelle ricette che non manca nei ristoranti riminesi specialmente dell’entroterra; ma vediamo nel dettaglio che cos’è. Questo piatto

LEGGI TUTTO »
Torna su
SH Web agency