Passatelli asciutti al pesce

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Preparare i passatelli in modo tradizionale.

Preparazione del  brodo di pesce:

sedano, carota, cipolla, aglio,  prezzemolo, 1 foglia di alloro, 6/7 grani di pepe, sale.

Far bollire per 20/30 minuti, aggiungere i paganelli eviscerati ma con la testa  per 15 minuti circa.

Passare al colino da brodo  (molto fine). Nel brodo così ottenuto cuocere per alcuni minuti i passatelli.

Preparazione del sugo: Rosolare velocemente aglio e prezzemolo, unire i calamari a pezzetti, rosolarli fino a quasi cottura completa, unire gli scampi a pezzi, i pomodorini a filetti, sale e peperoncino a piacere, e far rosolare il tutto per alcuni minuti.

Unire i passatelli e farli saltare in padella.

Guido Pasini

Potrebbero interessarti:

Tagliatelle al Ragù
Enogastronomia

Tagliatelle al Ragù

Fai la sfoglia con farina e uova, lasciala riposare mezz’ora. Fai il ragù con olio, scalogno tritato, il macinato, salsa di pomodoro, un po’ di concentrato, sale, pepe e basilico. Tira la sfoglia con il mattarello e fai le tagliatelle.

LEGGI TUTTO »
Faraona in Salmì ricetta
Enogastronomia

Faraona in salmì con olive

In un tegame mettere olio lardo e sedano carota cipolla far soffriggere in poco e aggiungere la faraona a pezzi piccoli. Mettere la salvia tritata e aggiungere il vino. Girare e fare evaporare. Salare pepare e aggiungere la noce moscata.

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ristorante la Cappa Rimini