Strozzapreti alla boscaiola

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Prepara l’impasto per gli strozzapreti con tutti gli ingredienti e fai riposare mezz’ora. In una padella adeguata fai sciogliere il burro, aggiungi i funghi, puliti e tagliati a listarelle, i piselli, un po’ di panna liquida e porta a cottura (circa 10-15 minuti).

Con il mattarello tira la sfoglia, taglia delle striscioline di circa 1 cm., arrotale su se stesse e forma gli strozzapreti. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la pasta, cuoci 5 minuti, scola e condisci con il sugo. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Cappone in galantina

  Carne -Pellegrino Artusi – ” La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene ” |PH. www.cucina.buttalapasta.it| Scarica questo contenuto in PDF

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Cantarelle all’uvetta

I cantarelli, o cantarelle che dir si voglia, sono frittelle dolci tipiche della zona di Rimini. Sono dolci della tradizione povera, economici e veloci da

LEGGI TUTTO »
Torna su
Balubino