Strozzapreti di semola con cozze e vongole

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova, spinaci e lascia riposare mezz’ora (coperto con pellicola trasparente). In un ampia padella fai aprire le cozze e le vongole, lasciale raffreddare, sgusciane una metà (tieni a parte le altre) e falle riposare nella loro acqua. Soffriggi in poco olio l’aglio tritato, aggiungi i pomodorini (precedentemente sbollentati e spellati), le cozze e le vongole sgusciate (con la loro acqua), regola di sale, pepe, prezzemolo e porta a cottura (10-15 minuti). Con il mattarello tira la sfoglia, taglia la pasta a striscie di 1 cm. e, arrotolando con le mani forma gli strozzapreti. Fai bollire una pentola di acqua salata, lessa la pasta, scola e condisci con il sugo preparato e le cozze e vongole tenute a parte. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Ricetta bignè by Paola Paola
Enogastronomia

Ricetta bignè by Paola Paola

Eclairs, deliziosi bignè con crema pasticcera. Ingredienti per la pasta choux:300 ml di acqua, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaino e 1/2 di zucchero, 150 gr di burro, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 195 gr di farina 00, 5/6

LEGGI TUTTO »
Miacetto dolce natalizio di Cattolica
Enogastronomia

Miacetto di Cattolica

Il Miacetto è dolce tipico della zona di Cattolica e si prepara principalmente nel periodo dell’avvento natalizio. Si tratta di un dolce molto antico, di origine medioevale che veniva cucinato anche alla corte dei Malatesta di Rimini. Il Miacetto si

LEGGI TUTTO »
Tagliolini al Salmone
Enogastronomia

Tagliolini al Salmone

Fai la sfoglia con farina e uova e fai riposare mezz’ora. Prepara il sugo con lo scalogno tritato nell’olio, aggiungi il salmone tagliato a pezzettini, un po’ di panna liquida, aggiusta di sale, pepe e prezzemolo. Fai cuocere 10 minuti.

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ristorante la Cappa Rimini