Strozzapreti di semola con cozze e vongole

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova, spinaci e lascia riposare mezz’ora (coperto con pellicola trasparente). In un ampia padella fai aprire le cozze e le vongole, lasciale raffreddare, sgusciane una metà (tieni a parte le altre) e falle riposare nella loro acqua. Soffriggi in poco olio l’aglio tritato, aggiungi i pomodorini (precedentemente sbollentati e spellati), le cozze e le vongole sgusciate (con la loro acqua), regola di sale, pepe, prezzemolo e porta a cottura (10-15 minuti). Con il mattarello tira la sfoglia, taglia la pasta a striscie di 1 cm. e, arrotolando con le mani forma gli strozzapreti. Fai bollire una pentola di acqua salata, lessa la pasta, scola e condisci con il sugo preparato e le cozze e vongole tenute a parte. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Tagliatelle prezzemolate con sugo di vongole
Enogastronomia

Tagliatelle prezzemolate con sugo di vongole

Fai la sfoglia con farina e uova. Lascia riposare mezz’ora. Fai aprire le vongole in una padella e sgusciane la metà. Trita l’aglio e fallo rosolare nell’olio, aggiungi i pomodorini, le vongole sgusciate, sale, pepe e cuoci 10 minuti, poi

LEGGI TUTTO »
ciambellone romagnolo
Enogastronomia

Ciambellone romagnolo

Impastare tutto rigorosamente a mano dai la forma del ciambellone in forno preriscaldato 180 gradi per 40 gradi circa buon appetito Riccarda Rastelli Ph. tratta da www.riminicapodanno.it

LEGGI TUTTO »
Strozzapreti prezzemolati con sugo di pesce
Enogastronomia

Strozzapreti prezzemolati con sugo di pesce

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, albume d’uovo, acqua tiepida q.b. e lascia riposare mezz’ora. In una pentola, con abbondante acqua, fai scottare i granchi 5 minuti dal bollore e poi scola. Lascia raffreddare. In una padella adeguata soffriggi

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ristorante la Cappa Rimini