Zuppa di Ceci e Farro

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

In una pentola fai soffriggere nell’olio il sedano, la carota e la cipolla tritati, aggiungi metà dei ceci (con la loro acqua) e fai insaporire 10 minuti.

Trita il tutto con un frullatore ad immersione. Rimetti sul fuoco, aggiungi i ceci rimasti, acqua quanto basta il farro, un cucchiaino di brodo granulare, il rametto di rosmarino e la foglia di alloro, regola di sale e pepe e fai cuocere 20 minuti. Togli gli odori e servi nei piatti.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Ricetta bignè by Paola Paola
Enogastronomia

Ricetta bignè by Paola Paola

Eclairs, deliziosi bignè con crema pasticcera. Ingredienti per la pasta choux:300 ml di acqua, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaino e 1/2 di zucchero, 150 gr di burro, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 195 gr di farina 00, 5/6

LEGGI TUTTO »
Ravioli primavera con ripieno di pesce
Enogastronomia

Ravioli primavera con ripieno di pesce

Fai la sfoglia con farina e uova e lascia riposare mezz’ora coperta con pellicola trasparente. Prepara il ripieno per i ravioli: trita i gamberetti e il salmone, falli saltare in padella con olio e aglio, cuoci per 2 minuti. Lascia

LEGGI TUTTO »
Plumcake salato sfizioso vegano di Miranda
Enogastronomia

Plumcake salato sfizioso vegano di Miranda

Lavate e tagliate tutte le verdure in piccoli pezzi, in una padella grande antiaderente mettete un cucchiaio d’olio di semi biologico e versate le verdure fatele rosolare,salate e pepate, quando sono croccanti spegnete  scolate e raffreddatele per bene, intanto prendete 

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ristorante la Cappa Rimini