Verdure varie fritte in pastella

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Fritto misto di pesce con verdure (ricetta rivisitata)

Verdure varie fritte in pastella

Ricetta facile e veloce di mix di verdure fritte in pastella
Stampa Ricetta
PortataAntipasti
CucinaItaliana
Tagfritto
Difficoltàfacile
Costobasso
Preparazione20 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale30 minuti
Porzioni2 persone

Ingredienti

  • 2 carote
  • 2 zucchine
  • 2 cipolle
  • 2 melanzane
  • 4 fiori di zucca
  • 10 foglie salvia
  • 200 g farina 00
  • 2 uova
  • 33 cl birra fresca
  • 1 lt olio di arachidi

Istruzioni

  • Inizia a pulire tutte le verdure.
    Pela e taglia a bastoncini le carote, spunta e taglia a julienne le zucchine, pela e taglia ad anelli le cipolle, spunta e taglia a fette sottili le melanzane, taglia i gambi ed elimina il pistillo ai fiori di zucca, lava le foglie di salvia poi asciugale con carta da cucina.
    Verdure varie fritte in pastella
  • Metti in una terrina i tuorli (tieni gli albumi a parte), aggiungi la farina setacciata, la birra freddissima e mescola bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
    Verdure varie fritte in pastella
  • Monta a neve ferma gli albumi d'uovo e aggiungilo al composto.
  • Friggi tutte le verdure in olio bollente passandole prima nella pastella.
    Fiori di Zucca Fritti
  • Scola su carta assorbente da cucina, regola di sale e servi in tavola.

Buona appetito…

 

Patrizia Ugolini (Ugo Picia)

Potrebbero interessarti:

Polpettone di lenticchie senza glutine
Enogastronomia

Polpettone di lenticchie senza glutine

Le lenticchie sono un ingrediente immancabile nel menu di Capodanno; la tradizione italiana dice che sono di buon auspicio, un augurio di ricchezza per l’anno che inizia! Non sono solo portatrici di fortuna bensì hanno anche un alto valore nutrizionale

LEGGI TUTTO »
Strozzapreti con il tonno
Enogastronomia

Strozzapreti con il tonno

Fai la sfoglia e lasciala riposare mezz’ora. Prepara il sugo con l’aglio tritato nell’olio, aggiungi i pomodorini, il tonno, aggiusta di sale, pepe, prezzemolo e porta a cottura. Tira la sfoglia e fai gli strozzapreti. Fai bollire una pentola di

LEGGI TUTTO »
Il "Savor" di Romagna
Enogastronomia

Il “Savor” di Romagna

Il “Savor”, che in dialetto significa sapore, è un prodotto tradizionale della Romagna, un dolce povero legato alla preparazione della “Saba”. Questa ricetta veniva preparata dalle famiglie contadine nel periodo subito dopo la vendemmia, poichè ottenuta dal mosto d’uva appena

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Hotel Rimini Rivazzurra