Zuppa di pesce

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Pulisci i pesci. In una padella capiente fai soffriggere nell’olio i 4 spicchi d’aglio tritati, aggiungi i pomodorini, le seppie, le canocchie, le mazzancolle, le code di rospo, le vongole e le cozze, fai cuocere coperto per 15 minuti, apri, aggiungi il sale, pepe, prezzemolo tritato e porta il tutto a cottura.

Servi nei piatti.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Lumache di Mare
Enogastronomia

Lumache di Mare

Mettere nelle lumachine un bel goccio di olio, sale, pepe e peperoncino a piacere. Sciogliere un cucchiaio di conserva in un bicchiere di vino e aglio aggiungere un po’ di acqua a pelo dei lumachine. Fare cuocere a fiamma molto

LEGGI TUTTO »
Cappelletti Romagnoli in brodo
Enogastronomia

Cappelletti Romagnoli in brodo

La ricetta dei Cappelletti è di origine tipicamente romagnola: normalmente questo primo piatto non manca mai sulle tavole della Romagna durante il pranzo di Natale. Simili ai tortellini bolognesi i cappelletti in origine avevano un ripieno senza carne, anche se

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Contachilometro rimini