Ravioli verdi con il sugo rosso di vongole

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Con un frullatore ad immersione trita finemente le foglie di spinaci insieme ad 1 uovo, poi unisci il tutto alla farina, le restanti 2 uova e fai l’impasto per la sfoglia. Fai riposare mezz’ora. Prepara il ripieno con la ricotta, gli spinaci lessati e tritati, la forma grattugiata e 1 uovo. Amalgama bene. In una padella capiente fai aprire le vongole e sgusciane una metà.

Fai soffriggere nell’olio l’aglio tritato, aggiungi la salsa di pomodoro, le vongole (con la loro acqua), regola di sale, pepe, prezzemolo tritato e porta a cottura (a piacere aggiungi un pizzico di peperoncino). Con il mattarello tira la sfoglia, posiziona il ripieno e forma i ravioli. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la pasta, cuoci 5 minuti, scola e condisci con il sugo. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Pizza a forma d'Italia
Enogastronomia

Pizza a forma d’Italia

Sul tagliere metti la farina a fontana, aggiungi un po’ di sale e mescola bene, poi un cucchiaio di olio e.v.o. Sciogli il lievito in un bicchiere di acqua calda con un cucchiaino di zucchero, poi aggiungi tutto nella farina.

LEGGI TUTTO »
Casina del Bosco
Enogastronomia

Piada Romagnola

La piada romagnola è sicuramente la regina gastronomica del nostro territorio, un cibo che nasce povero ma oggigiorno è molto conosciuto e amato in tutto il mondo. Perfetta come pasto unico ma può essere anche sostituibile al pane. Tante sono

LEGGI TUTTO »
Ricetta Besciamella
Enogastronomia

Besciamella

Molti primi piatti tipici della cucina romagnola sono conditi con la besciamella: basti pensare alle lasagne al forno o alla pasta al forno. La besciamella, anche se è molto utilizzata in Romagna, in realtà è un condimento di origine francese

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
sgr-rimini